I probiotici Proflora efficaci contro la sindrome dell’occhio secco

 

Alcuni ceppi specifici di probiotici (Bifidobacterium e Lactobacillus) in sinergia con i prebiotici frutto-oligosaccaridi possono essere utili nel miglioramento delle condizioni della sindrome dell’occhio secco, con un significativo potenziamento dei sistemi di difesa della superficie oculare.

 

Un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’università di Catania, ha valutato infatti l’efficacia dell’assunzione di Proflora sulla qualità del film lacrimale. Lo studio ha coinvolto 40 pazienti con la DED, tra i 23 e gli 80 anni, suddivisi in due gruppi, uno di controllo e uno di trattati. I 20 pazienti del gruppo di controllo hanno utilizzato per 30 giorni soltanto le lacrime artificiali, mentre i pazienti trattati hanno assunto per lo stesso periodo sia le lacrime artificiali, sia una bustina al giorno di Proflora.

 

Anche se i meccanismi attraverso cui avviene il miglioramento dello stato della mucosa oculare non sono ancora noti, Proflora ha confermato un ruolo terapeutico nel ripristino dell’ecosistema intestinale, contribuendo al benessere complessivo dell’organismo e del comfort dell’occhio.