Perché inserire i prodotti corpo in vetrina? Un’ indagine pubblicata qualche tempo fa da Cosmetica Italia rivelava che le donne italiane sono più attente, rispetto alle colleghe europee, alla cura del proprio corpo: 56 minuti ogni giorno, contro i 31 delle francesi, i 36 delle inglesi e i 42 delle tedesche. Un primato che si rivela un’opportunità interessante anche per la farmacia.

Come suggerisce il post di Delarom su Facebook, nei mesi che vanno da marzo fino a luglio, l’attenzione delle donne sarà tutta focalizzata sul raggiungimento della forma fisica perfetta attraverso un programma imperniato sull’uso di prodotti cosmetici mirati abbinati a dieta e movimento.
Sfruttare al meglio questo periodo proponendo in vetrina e nei punti “caldi”, cioè nelle zone di maggior affluenza o nelle tappe obbligate (per esempio subito all’ingresso o sul banco cassa), le ultime novità snellenti e anti-cellulite diventa un’opportunità di business imperdibile per la farmacia.
Ecco, alcuni suggerimenti per realizzare una comunicazione gradevole ed efficace inserendo i prodotti corpo in vetrina:
- Al centro della vetrina posizionate il cartello o il materiale dedicato al prodotto (per esempio i cubi Delarom)
- Collocate ben in vista la novità (se astucciata presentarla senza scatola, ma con il packaging a fianco)
- In secondo piano, ma ugualmente visibili, disponete i prodotti complementari (prodotti da utilizzare in sinergia per completare il trattamento, come integratori, scrub corpo, rassodanti…) in modo che la cliente, una volta all’interno della farmacia, possa individuare facilmente sullo scaffale i prodotti mirati.
- In vetrina ricordate di disporre i prodotti a blocchi e in numero dispari, lasciando dello spazio vuoto ai lati e facendo ben attenzione a non sovraccaricare la scena.
- Potete completare la scenografia con un metro da sarto: suggerirà immediatamente l’idea che si trattai di un prodotto per snellire la figura.
Vuoi saperne di più? Leggi anche le altre puntate del mini-corso di visual merchandising di Delarom Italia: La primavera in vetrina, I cubi in vetrina, Guarda la tua vetrina con gli occhi del cliente 1 e 2, Come coordinare la comunicazione indoor e outdoor, Come disporre i prezzi nel punto vendita, Come disporre i prezzi in vetrina.
Lisa Dansi