Prosegue il nostro mini-percorso sui social network per la farmacia proposto da Delarom Italia.

Quando si inizia ad approcciare il mondo dei Social Media un errore comune è quello di pensare subito a che tipo di pagina potremmo fare su Facebook. Anche se questo è il social network più diffuso e probabilmente più noto, non è sempre detto che sia quello più adatto al nostro scopo.
Prima ancora di che cosa, è importante capire perchè vogliamo utilizzare questi strumenti di comunicazione.
In primis, perciò, occorre avere ben chiari gli obiettivi; indispensabile inoltre che questi siano coerenti con la strategia di marketing (e comunicazione) che già state portando avanti.
Ecco un esempio esplicativo: un caso tipico di uso dei social è quello di molte aziende che vogliono fare branding, cioè puntare allo sviluppo della marca. Motivo validissimo, a patto che sui social manteniamo l’identità del nostro marchio, senza cambiare la nostra identità solo perchè si tratta di un social media, ma neppure dimenticando che la nostra audience vorrà avere un contatto diretto e costante con noi.
Detto altrimenti: siamo una farmacia e per questo dobbiamo essere autorevoli e credibili, ma non perdiamoci in inutili tecnicismi perchè, così facendo, allontaneremmo il pubblico.
Coerenza, sui Social, significa che:
- se diciamo qualcosa, dobbiamo avere la certezza di poter dare una spiegazione valida e scientifica di quanto stiamo sostenendo;
- se riportiamo quanto detto da qualcun altro, non dimentichiamo di citare la fonte.
Lisa Dansi