Cosimo Violante

Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore.

Leggi le puntate precedenti: 1234 e 5 e 6.

 

Il Club 50: che cosa produrre

 

Uno degli obiettivi di questa rubrica è mostrare come rendere redditizio con l’organizzazione, la buona volontà e un minimo investimento uno spazio attrezzato obbligatorio in farmacia.

 

Con questo spirito vorrei farvi riflettere su che cosa sia possibile produrre in farmacia soltanto con l’attrezzatura minima obbligatoria quello che io chiamo il Club 50.

 

Le formulazioni del Club 50

 

Sono 50 formulazioni semplici da realizzare, con materie prime comuni e facilmente reperibili, ideali per iniziare a preparare o riprendere la mano dopo il periodo universitario.

È importante a questo proposito fare una precisazione.

 

L’obiettivo del laboratorio galenico non è quello di sostituirsi o sovrapporsi alla produzione industriale.

 

Le aziende farmaceutiche operano scelte riguardo a formulazioni, forme farmaceutiche, dosaggi e quantitativi di prodotto frutto della loro ricerca e del loro progetto imprenditoriale e distributivo.

 

Ciò significa che giocoforza devono avere un approccio fortemente standardizzato. Quello che per loro non è considerato strategico o significativo, per la farmacia invece può rappresentare una richiesta frequente della clientela e quindi un’occasione da sfruttare.

Proviamo a pensare alle terapie seguite dai vostri pazienti, per individuare possibili integrazioni e associazioni.

 

Inoltre, il laboratorio galenico della singola farmacia può lavorare in sinergia con le attività del territorio.

Un esempio classico se c’è un tatuatore nelle vicinanze della farmacia potrà essere interessante proporgli forniture della crema galenica D-pantenolo in confezione da 20 g per la prima applicazione o da dare ai suoi clienti. Ma è solo un esempio. Le opportunità sono davvero molte.

 

Il Club 50: l’elenco

Minoxidil soluzione al 2%

Diclofenac gel al 2-3%

Benzidamina collutorio

Clorexidina collutorio

Argento Proteinato gocce nasali

Eucalipto composto gocce nasali

Acido acetico gocce auricolari

Alluminio acetato gocce auricolari

Niaouli essenza e mentolo gocce nasali

Mentolo e benzoino soluzione per inalazione

Mentolo composto soluzione per suffumigi

Acido salicilico soluzione cutanea

Acido borico soluzione cutanea

Creme basi varie

Acido benzoico composto unguento

Ittiolo unguento

Calamina crema

Calcio idrossido emulsione

Canfora e metile salicilato

Canfora eucalipto e mentolo unguento

Dexpantenolo crema

Dexpantenolo composto crema

Dimeticone crema

Ibuprofene crema

Ittiolo e zinco crema

Mentolo 1% unguento

Prometazina crema

Pomata di mentolo e metile salicilato

Unguento all’ossido zinco

Urea crema

Zinco ossi crema

Zinco e ittiolo crema

Zinco unguento

Zolfo e acido salicilico unguento

Tutte le creme a base di TM fino al 10% riportate nella Farmacopea Tedesca.