Come si evolve l’alimentazione umana? Le risposte al forum NUTRIMI 2017

 

Torna a Milano l’appuntamento con il forum Nutrimi 2017, che il 20 aprile e il 21 aprile al Palazzo delle Stelline di Milano accoglierà gli operatori del settore, le aziende, la comunità scientifica e gli opinion leader nel mondo dell’alimentazione della nutrizione per fare il punto sulle tematiche legate alla salute.

 

In questa XI edizione si parlerà della correlazione tra dieta e infiammazione, di metabolismo energetico e ci sarà anche un focus sul ruolo dei mass media nell’educazione “alimentare” alla salute e sul del progetto Food4Me.

 

Mel corso del forum NutriMi 2017 si svolgeranno anche workshop paralleli organizzati dalle società scientifiche partner della manifestazione, il 20 aprile la Sinu, Società Italiana di Nutrizione Umana, il 21 aprile l’Andid, l’Associazione Nazionale Dietisti. Sempre il 21 aprile la SINUPE, Società Italiana di Nutrizione Pediatrica, nel corso della sessione plenaria, discuterà il tema di nutrizione, gravidanza e primi 1000 giorni di vita del bambino.

 

«Il forum NutriMI 2017 è ormai un appuntamento di riferimento per gli esperti della nutrizione che desiderano essere aggiornati sui temi di attualità più caldi del settore» ha detto Susanna Cannata, direttore Scientifico di NutriMI 2017. «Il mondo della nutrizione infatti, è sempre più condizionato dall’esterno: analizzeremo per esempio come la volontà di preservare l’ambiente che ci circonda possa  influenzare la nostra dieta, ma anche come i media giochino un ruolo sempre più importante nella formazione della nostra educazione alla salute. Inoltre faremo chiarezza sulla cosiddetta dieta anti-infiammatoria, condivideremo i risultati delle ultime ricerche dedicate al metabolismo energetico e dedicheremo un importante spazio anche all’analisi degli effetti sul nostro corpo di cibi e sostanze spesso al centro di polemiche, come ad esempio gli zuccheri, e ancora l’impatto dei flavonoidi presenti in frutta e verdura sui biomarker di cancro».

 

Il forum NutriMi 2027 è uno strumento di aggiornamento professionale per medici, biologi nutrizionisti, dietisti e farmacisti e attribuisce crediti ECM, ma è aperto a tutti. Per le iscrizioni  www.nutrimi.it.