Vale la visita il Museo della farmacia di Oporto, aperto nel 2010 nella città portoghese, presso la sede dell’Associazione nazionale dei farmacisti, grazie all’inaugurazione di nuovi ambienti nel sotterraneo dell’edificio. La struttura è moderna, gli spazi bianchi e asettici, luminosi e ariosi.
Nel Museo della Framacia vengono esposti 0ltre 500milioni di anni di storia della salute dell’umanità, dalle prime tracce di vita sulla terra fino alla mappatura del Dna del 1998, con una selezione di reperti provenienti da civiltà e culture lontane nel tempo e nello spazio, da Mesopotamia, Egitto, Grecia, Roma fino alla cultura medica e farmaceutica di Incas, Aztechi, passando per l’Islam, l’Africa, il Tibet, la Cina e il Giappone.
Questa prospettiva globale rende il Museo della Farmacia l’esposizione più completa al mondo nel settore sanitario. Un motivo in più per andare è la mostra Coca-Cola – un successo con più di 100 anni, inaugurata a fine gennaio e aperta fino alla fine di marzo. Con questa esposizione, il Museo della farmacia rende omaggio al farmacista che nel 1886 ha inventato la famosa bevanda. (foto © João Morgado)