Dal 6 al 19 maggio la campagna di sensibilizzazione sullo scompenso cardiaco nelle Farmacie Specializzate

Realizzata dell’European society of cardiology (Esc), con il coinvolgimento di tutta Europa e con l’apporto dell’Ausl di Piacenza, in occasione dell’iniziativa di prevenzione dello scompenso cardiaco, il network delle Farmacie Specializzate ha attivato la campagna di sensibilizzazione “Il tuo cuore è un bene prezioso: ascoltalo!”.

Dal 6 al 19 maggio è possibile rivolgersi in una delle oltre 600 Farmacie Specializzate presenti in tutta Italia per conoscere gratuitamente i livelli di ossigenazione del proprio sangue. Inoltre, sarà possibile compilare insieme al farmacista un questionario per valutare il rischio di avere malattie cardiovascolari.

Lo scompenso cardiaco è una malattia molto seria, caratterizzata dall’incapacità del cuore di pompare sangue a sufficienza nell’organismo. È un disturbo subdolo, che progredisce nel tempo, spesso senza presentare eventi acuti e sintomi evidenti.

Si tratta di un problema particolarmente diffuso in tutto il mondo, che interessa una persona su cinque, ed è la causa più frequente di ricoveri in ospedale tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni.

«I sintomi sono molto vaghi: si possono avere colpi di tosse, mancanza di fiato durante la notte, episodi di vertigini associati a senso di confusione» spiega Paolo Borgarelli, amministratore delegato delle Farmacie Specializzate.

Uno stile di vita attivo, un’alimentazione controllata e abitudini salutari possono ridurre il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari. Con la campagna di prevenzione “Il tuo cuore è un bene prezioso: ascoltalo!” si vogliono aiutare tutti i cittadini a fare una scelta di vita sana e consapevole.

«La prevenzione è l’arma più efficace per evitare in circa l’80% dei casi la comparsa di patologie cardiovascolari» dichiara Massimo Piepoli, membro del board di Heart failure association della Società europea di cardiologia.

Un eventuale miglioramento della consapevolezza sullo scompenso cardiaco e sui suoi sintomi potrebbe aiutare le persone che ne soffrono a gestire nella maniera migliore questa malattia.

Le Farmacie Specializzate hanno scelto di svolgere il loro ruolo proponendo un progetto ampio e innovativo, per un livello più alto di servizio di preparazione e di competenza.

Il loro compito è migliorare sempre più la capacità di comprensione delle diverse esigenze; fornire servizi utili, frutto di una formazione approfondita; offrire i migliori consigli attraverso le loro esperienze.

Qui l’elenco delle farmacie che aderiscono all’iniziativa).

(Cesare Betti)