Aperte le iscrizioni per partecipare con la propria farmacia a In farmacia per i bambini 2015, l’iniziativa nazionale per la raccolta di prodotti e farmaci pediatrici organizzata dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, in collaborazione con Cosmofarma e Federfarma e con il supporto di KPMG, Mellin, Solgar, Nutricia e Chicco, aziende che coinvolgeranno dipendenti e collaboratori in un’azione di volontariato d’impresa.

La giornata di raccolta di In farmacia per i bambini 2015 è fissata per il 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Questa terza edizione verrà in aiuto di un numero ancora più alto di bambini che vivono in condizioni di povertà sanitaria. Molti degli enti beneficiari della raccolta saranno, infatti, quelli impegnati con i bambini migranti e le loro famiglie.

Martina Colombari anche quest’anno sarà la testimonial della campagna d’informazione al pubblico e inviterà i cittadini a recarsi in farmacia per la giornata di raccolta.

In farmacia per i bambini 2015: modalità di adesione

Vuoi far diventare la tua farmacia un punto di raccolta? Riceverai tutti i materiali occorrenti e il 20 novembre alcuni volontari proporranno ai tuoi clienti la donazione di prodotti.  Scarica da qui il modulo di adesione e invialo via fax allo 02.55194958 o manda la scansione a emanuela.ambreck@nphitalia.org.

Vuoi fare il volontario in farmacia? Sarai abbinato a una delle farmacie partecipanti. Scarica da  qui il modulo di adesione e invialo via fax allo 02.55194958 o manda la scansione a infarmaciaperibambini@nph-italia.org.

Vuoi dare sostegno come azienda offrendo prodotti per l’infanzia o con il volontariato d’impresa? Contatta la Fondazione Francesca Rava –  NPH Italia Onlus allo 02.54122917.

In farmacia per i bambini 2015 per sostenere i diritti dell’infanzia

L’edizione del 2o14 (guarda il video) ha visto 810 farmacie aderenti in tutta Italia, 1.200 volontari, 15 aziende partecipanti con donazione di prodotti e volontariato d’impresa, 90.000 confezioni di farmaci da banco, alimenti e prodotti per l’infanzia raccolte e donate a 182 beneficiari (case famiglia ed enti in Italia e l’Ospedale pediatrico NPH Saint Damien in Haiti), 100mila Carte dei Diritti dell’infanzia distribuite.