Info cure palliative è il primo portale dedicato interamente alla persone con malattie inguaribili e ai loro familiari. Realizzato dalla Federazione Cure Palliative, con il supporto tecnico della Società Italiana di Cure Palliative, vuole fornire un supporto alle famiglie durante l’assistenza a domicilio.
Con un linguaggio semplice e diretto e con una struttura di facile utilizzo, il sito Info Cure Palliative è una guida all’assistenza del malato inguaribile a domicilio, un vero e proprio manuale per chi assiste a casa un malato inguaribile, con schede sulle attività generalmente affidate al famigliare del malato o a chi l’assiste. Tra queste: la cura dell’igiene personale e dell’abbigliamento, la prevenzione delle lesioni da decubito, la gestione dei farmaci che vengono lasciati a domicilio, ma anche il monitoraggio quotidiano rispetto all’evoluzione di alcuni sintomi, per garantire un aggiornamento efficace e continuo con l’équipe curante.
Il sito contiene anche un elenco aggiornato degli hospice italiani e un archivio delle domande più frequenti sugli obiettivi delle cure palliative, sui farmaci oppioidi e molto altro.
«I contenuti del sito sono stati elaborati da un gruppo di professionisti (infermieri, fisioterapisti e OSS) che quotidianamente operano nelle cure palliative domiciliari e che grazie alla loro competenza sono stati in grado di tradurre le informazioni tecniche in un linguaggio fruibile da tutti e rassicurante, che faccia sentire le famiglie assistite, confortate ma anche coinvolte e utili alla persona che assistono» ha dichiarato Luca Moroni, presidente della Federazione. «Le cure palliative funzionano e si fondano su un’alleanza che vede sullo stesso piano i curanti, le persone malate e le famiglie che li assistono e che partecipano, con il proprio ruolo al processo di cura.”
In collaborazione con la Rete Nazionale degli Assistenti Sociali, il sito fornisce anche informazioni sulle agevolazioni economiche cui i malati possono accedere e sulle modalità per richiederle.
I contenuti del sito Info cure palliative sono uno strumento aggiornato a disposizione di malati e famiglie, ma anche di medici, infermieri, OSS e altri operatori coinvolti nella presa in carico del malato. Attualmente sono presenti sul sito le normative nazionali e gli approfondimenti relativi a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Veneto; a breve saranno disponibili anche quelle delle restanti regioni.