Gli integratori per lo sport sono utili?

Si sa, praticare sport fa bene. Fa bene al fisico che si tonifica e fa bene alla mente che si libera dagli stress della vita quotidiana. Attenzione però: bisogna stare attenti a non esagerare, perché chi si allena troppo corre il rischio di andare incontro a una serie di problemi che hanno conseguenze molto negative sul fisico. Quando ci si sente troppo affaticati oppure quando si impegna molto tempo per “recuperare“, vuol dire che si sta sottoponendo il corpo a uno sforzo eccessivo, e questo significa che qualcosa non va nell’organismo. Questi problemi, a differenza di quanto si pensa, non colpiscono soltanto chi comincia un’attività sportiva dopo una lunga pausa, ma anche chi pratica lo sport abitualmente.

Spesso, basta un po’ di relax e una dieta varia ed equilibrata, ricca di frutta, verdura, carne e pesce, alimenti fondamentali per il mantenimento delle energie. Tuttavia, se nemmeno questi rimedi sono sufficienti a sentirsi meglio, si può ricorrere a integratori per lo sport con sostanze in grado di fornire il giusto rimedio e affrontare la vita con un’energia rinnovata. Si tratta di preparati ricchi di vitamine, sali minerali, sostanze antiossidanti e aminoacidi essenziali.

Come scegliere un buon integratore per lo sport?

Per prima cosa, un buon integratore per lo sport deve garantire un apporto di tante sostanze (vitamine, minerali e aminoacidi essenziali) perfettamente bilanciate fra loro. In altre parole, occorre un perfetto equilibrio nella loro composizione, in modo da evitare che una determinata sostanza in eccesso ostacoli l’assorbimento delle altre. In ogni caso, è molto difficile raggiungere livelli di tossicità con i normali integratori, anche in presenza di un regime alimentare che comprenda tutti gli alimenti.

Gli integratori non sono farmaci.

Mentre l’integratore ha un dosaggio relativamente basso, nel farmaco il dosaggio è molto più alto rispetto alle dosi consigliate, perché deve essere usato per brevi periodi, in genere in situazioni di carenza o di malattia. Pertanto negli integratori non c’è il problema della tossicità, mentre per il farmaco, specialmente per alcune vitamine liposolubili, ci può essere il rischio di un accumulo che può essere dannoso per l’organismo.

Gli integratori di nuova concezione, inoltre, hanno l’obiettivo di fornire all’organismo le sostanze di cui ha bisogno ai giusti dosaggi anche se presi per lunghi periodi, senza il pericolo di andare incontro a sovradosaggio.

(Cesare Betti)