È stato pubblicato il bando per l’iscrizione alla quarta edizione dell’ International Master in Clinical pharmacy. I posti disponibili sono 50 e le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 14 ottobre 2015.
L’ Internationale Master in Clinical pharmacy è un master interateneo di II livello, della durata di 1 anno (60 crediti formativi universitari), per l’anno accademico 2015/2016, realizzato dall’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con il Dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano e la Facoltà di Farmacia dell’Università di Granada.
L’obiettivo primario del master è quello di formare la figura di farmacista clinico di comunità: una figura professionale qualificata nel campo della farmacia, che operi con competenza in tutti i settori della farmacia, per favorire l’uso razionale dei medicinali, dei dispositivi medici e dei servizi disponibili da parte del paziente.
Come recita il bando «La proposta formativa mira in particolare a focalizzare l’attenzione del farmacista sull’inquadramento clinico del paziente e sul suo corretto indirizzamento terapeutico, secondo i criteri della medicina basata sull’evidenza (EBM). Il focus è quindi sulla governance clinica e sulla capacità di gestione in autonomia di farmacie intese come centri di salute, impegnate sul fronte sociale e fortemente integrate nell’organizzazione delle cure primarie sul territorio. La figura del farmacista clinico, già presente in molti Paesi europei, alla conoscenza ottima dei farmaci unisce la capacità diagnostica della salute del paziente nei minor diseases. Farmacisti che sanno quindi individuare le terapie più adatte per poter aiutare i pazienti nella gestione di patologie minori, che non sostituiscono il medico, bensì lo affiancano. Apprendono un metodo, studiato con Società scientifiche, che mediante algoritmi diagnostici standardizzati offre al paziente una risposta chiara e affidabile, intervenendo direttamente nel caso di malattie meno importanti con il ricorso a una razionale farmacoterapia o indirizzando al medico di riferimento per patologie più gravi.
International Master in Clinical Pharmacy: la struttura del corso
Questi gli ambiti nei quali si forniranno ai farmacisti competenze specifiche:
- inquadramento delle patologie minori
- uso razionale delle terapie e promozione della salute;
- dermocosmesi
- alimentazione speciale;
- dispositivi medici;
- farmaci biotecnologici;
- marketing e comunicazione;
- gestione economica e aggiornamento legislativo.
L’attività didatti si sviluppa in tre i moduli residenziali, che si svolgeranno nei mesi di novembre 2015, marzo/aprile 2016 e giugno 2016 presso le sedi di Milano (Ordine dei Farmacisti di Milano, Viale Piceno 18), Granada (Facultàd de Farmacia, Universidàd de Granada) e Cagliari (Centro comunale di Arte e Cultura Exmà, Via San Lucifero 71).
I moduli e le procedure per l’iscrizione sono sul sito dell’Università degli studi di Cagliari: qui