Ancora pochi giorni per iscriversi all’International Master in Fitoterapia, organizzato dalle Università di Trieste e di Madrid: le domande di partecipazione devono arrivare entro il 10 febbraio alle ore 14.00.

Il master supera la contrapposizione tra la fitoterapia tradizionale e la medicina basata sull’evidenza e per questo si è distinto negli anni come un laboratorio di progettazione e ricerca, interessante sia per il mondo della medicina sia della farmacia. «Nuovi strumenti didattici interattivi, televoto in aula e stage aziendali sono le novità introdotte  per arricchire un format divenuto riferimento ormai per la specializzazione dei farmacisti in una fitoterapia moderna e applicativa» spiega il professor Corrado Giua, ideatore e coordinatore dell’International Master in Fitoterapia.

«Questo si aggiunge all’importante ampliamento delle opportunità professionali e all’occasione di networking, anche internazionale, che il percorso offre ai partecipanti. Infatti, sono proprio l’internazionalità, l’innovazione della metodologia didattica, la composizione variegata e multidisciplinare del team docenti, la progettazione evoluta con sezioni didattiche distinte per medici e per farmacisti, la discussione di casi clinici le chiavi del consenso fatto registrare negli anni da questo master».  

Per info sull’International Master in Fitoterapia rivolgersi a segreteria@masterfitoterapia.it.