Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2014/2015 del Master Clinical Pharmacy, il master internazionale per la formazione di farmacisti clinici,  con competenze specifiche per la gestione delle principali problematiche di salute che si presentano in farmacia.

Frutto della collaborazione delle Università di Milano, Granada e Cagliari, il master si articola in tre moduli residenziali che si svolgono tra novembre 2014 e giugno 2015, in moduli di una settimana ciascuno, nelle tre sedi universitarie, e in cicli di e-learnig (FAD) da svolgere attraverso l’ausilio dei classici strumenti informatici. Consente di ottenere 60 CFU, crediti formativi universitari.

«Il piano didattico» sottolinea Corrado Giua, il coordinatore scientifico del Master e neoeletto presidente della Società Italiana di Farmacia Clinica (SIFAC) «è articolato in maniera tale da fornire strumenti concreti agli studenti per poter supportare i pazienti nella gestione di patologie minori, mediante algoritmi diagnostici standardizzati e protocolli di indirizzo per il ricorso a una razionale farmacoterapia».

Punto forte del Master è l’integrazione tra la formazione accademica di alto livello, con docenti esperti, e il contatto diretto con importanti realtà aziendali nel campo dell’automedicazione e dei servizi. Tra queste Bayer che, come main partner aziendale, offre stage e project work, creando costruttivi percorsi annuali di confronto tra azienda e professione.

L’offerta formativa si completa con il contributo dei partner scientifici del Master (SIFAC, FOFI, SIMG) che insieme a Istituti di eccellenza clinica sviluppano linee guida per il farmacista che permettono un approccio terapeutico standardizzato ai pazienti e promuovono studi clinici osservazionali attraverso reti di farmacie di comunità.

Per partecipare è necessario scaricare il bando qui e presentare domanda di iscrizione entro il 13 ottobre alle ore 12.