Il kit per la vetrina: il caso Polase

Per un prodotto fa una grande differenza l’essere semplicemente esposto o l’essere esposto bene. La vetrina è l’immagine della farmacia, dialoga con il pubblico, insegna, consiglia e vende. La merce ben esposta è visivamente più attraente, maggiormente valorizzata, più competitiva e vendibile rispetto a quella che, di contro, non lo è.

Prendersi cura della vetrina è un dovere al quale mai bisogna venir meno. Se non si ha tempo e capacità, ci si può rivolgere a un vetrinista; per il fai da te e per migliorarsi si possono seguire corsi o rubriche, come state facendo ora mentre leggete queste righe.

Può anche capitare che l’aiuto arrivi  con un kit per la vetrina direttamente dalla casa farmaceutica, insieme con il prodotto.

È quanto ha fatto Pfizer Consumer Healthcare con l’invio del kit per la vetrina di Polase. Quest’azienda non è nuova a iniziative vetrinistiche che vanno in aiuto ai suoi clienti, perché ha ben compreso quanto sia importante l’esposizione del prodotto e l’affiancare la farmacia nel percorso d’immagine offrendo supporto tecnico, didattico e persino di allestimento vetrina completo.

Ricevere uno scatolone di prodotti con allegati tutti i suggerimenti per realizzare autonomamente un bel display, dovrebbe semplificare molto il lavoro in vetrina. Certamente il ritorno d’immagine è tanto per la casa farmaceutica quanto per la farmacia, in quanto per la prima viene valorizzato il brand e per la seconda il punto vendita.

Si tratta perciò di una sinergia vetrinistica tra le due parti che crea coesione, guadagna in competitività e genera potenziale vendita.

Al contrario, qualsiasi prodotto di qualità mal presentato perde valore nella percezione del consumatore e passa inevitabilmente in secondo piano.

Ecco il motivo per cui un kit vetrinistico sta accompagnando Polase nelle diverse farmacie, con tanto di scheda corredata di istruzioni tecniche ed esempi fotografici tutti da copiare, tra cui quelli della galleria fotografica.

Ora però è indispensabile il vostro feedback.

Questa volta sono infatti io a chiedervi aiuto e collaborazione per sapere se la scheda tecnica vi sia stata utile e se abbiate suggerimenti da dare.

Qualsiasi progetto rimane fine a sé stesso se non trova riscontro, ci possono essere pareri favorevoli o discordi ma di tutto bisogna far tesoro per migliorare.

Ecco perché aspetterò con ansia un vostro contatto; la foto del vostro corner vetrina Polase sarebbe poi… un “gran regalo”!

Scrivetemi direttamente attraverso questa rubrica oppure a info@oltrelavetrina.it
Se preferite inviare una whatsapp, ecco il numero: 347 7439 248.

Vi aspetto,
Grazie!!!

Stefanina Molinari

oltre la vetrina