La prevenzione cardiovascolare sCorre in Italia è l’iniziativa promossa da Boehringer Ingelheim per tutelare e preservare la salute dei cittadini, non solo con farmaci innovativi, ma anche con la prevenzione, promuovendo cioè nel nostro Paese la cultura della prevenzione cardiovascolare con il movimento e uno stile di vita sano.
Per raggiungere questo traguardo, sono previste diverse fasi e saranno chiamati a offrire il proprio attivo contributo:
- enti ospedalieri pubblici, fondazioni, Irccs e Asl sono invitati a candidare progetti e iniziative per contribuire alla promozione della prevenzione cardiovascolare;
- cittadini coinvolti dall’iniziativa nel processo di voto e assegnazione del premio alle strutture ospedaliere che hanno candidato i progetti;
- clinici, associazioni di cittadini, media e industria farmaceutica, membri del Board dell’iniziativa.
La prima fase dell’iniziativa, finalizzata alla raccolta dei progetti da parte di ospedali pubblici, Asl, fondazioni e Irccs, si è aperta il 26 giugno e si è chiusa il 26 settembre 2017. La risposta è stata molto positiva: sono stati complessivamente raccolti ben 86 progetti.
Per l’ammissione alla seconda fase, gli 86 progetti sono stati esaminati dal promotore del progetto, Boehringer Ingelheim, che ne ha selezionati 41 in funzione dei criteri del regolamento. Questi ultimi sono stati sottoposti a una giuria popolare e fino alla fine di novembre potranno essere consultati sul sito dell’iniziativa e votati tramite i canali sociali.
Entro dicembre è prevista la proclamazione dei progetti vincitori, frutto del voto popolare e della valutazione tecnica del gruppo di esperti, in occasione di un evento celebrativo.
Come partecipare?
Da inizio ottobre a fine novembre 2017, i cittadini potranno scattare una foto che mostra il numero di chilometri percorsi camminando, correndo o andando in bici, rilevati con una qualsiasi App o strumento di rilevazione digitale. La foto dovrà essere postata su un profilo pubblico su Facebook, Instagram o Twitter, usando l’hashtag #laprevenzionescorre, l’hashtag identificativo del numero del progetto che si intende sostenere (pubblicato dal sito laprevenzionescorre.it) e l’hashtag #bici o #piedi.
Per ogni Km percorso a piedi e ogni 5 Km percorsi in bici indicati nella foto, sarà attribuito un voto al progetto individuato dal relativo hashtag. Non verranno considerate valide foto con percorsi effettuati superiori a 150 km.
(Cesare Betti)