
Anche se quest’anno la primavera sembra essere arrivata con un certo anticipo, solitamente è aprile il mese in cui convenzionalmente sboccia la natura e si procede con la realizzazione di gioiose vetrine primaverili.
Pochi semplici tocchi sono sufficienti per attirare i clienti , dare il benvenuto alla bella stagione e lasciare alle spalle il grigiore cittadino. Ecco alcuni semplici suggerimenti per celebrare la Primavera nella vostra vetrina:
- La Primavera è associata ai colori pastello e per il 2015 le nuance più trendy sono: il marsala, un colore simile al bordeaux che ricorda quello del vino liquoroso che si può abbinare all’oro; scuba blue, il blu ispirato alle acque tropicali; turchese intenso e giallo fluo, due nuances che trasmettono energia e mettono di buon umore; verde salvia, romantico e rilassante e l’energizzante arancio pastello, per strizzare l’occhio all’estate. Per chiudere, un classico primaverile: il rosa corallo, rinfrescante e colorato, è il colore dei boccioli in fiore.
- Individuati tra quelli indicati i colori più in linea con i prodotti che volete esporre (scegliete abbinamenti tono su tono oppure accostamenti delicati: l’occhio umano privilegia la linearità al forte contrasto), potete creare semplici scenografie con l’aiuto di fiori finti e moquette verde (in vendita al mq oppure in vasetti: simula un prato d’erba, non sporca e si rimuove facilmente)
- Con fil di ferro, carta velina e un po’ di manualità potete creare steli e rami, oppure con il cartoncino sagome di farfalle o fiori da applicare vicino alle confezioni.
Attenzione, però, alla disposizione: le decorazioni vanno utilizzare con misura e collocate a “blocchetti” per evitare l’effetto disordine; un terzo dello spazio a disposizione deve rimanere vuoto e la creatività dev’essere collocata al centro della vetrina, dove cade l’occhio del potenziale cliente.
Vuoi saperne di più? Leggi anche le altre puntate del mini-corso di visual merchandising di Delarom Italia: I cubi in vetrina, Guarda la tua vetrina con gli occhi del cliente 1 e 2, Come coordinare la comunicazione indoor e outdoor, Come disporre i prezzi nel punto vendita, Come disporre i prezzi in vetrina.
Lisa Dansi