Eau Thermale Avène sale a bordo del Frecciarossa per offrire ai passeggeri controlli per la prevenzione dei tumori cutanei.
Dermatologi a bordo del Frecciarossa grazie alla campagna di sensibilizzazione di Eau Thermale Avène sulla corretta esposizione solare, sui rischi indotti dalle radiazioni UV e sull’importanza della prevenzione, realizzata con il patrocinio di SIDEMAST, la Società italiana di dermatologia.
Dal 3 al 29 giugno su 30 la protezione solare viaggia ad alta velocità: sui treni Frecciarossa sarà possibile ricevere gratuitamente, con prenotazione, un controllo dei nei e una consulenza dermatologica sulla corretta esposizione al sole all’interno di un salottino business.
I treni interessati dall’iniziativa percorreranno le tratte Milano-Roma, Torino-Venezia, Milano-Napoli e Milano-Bari.
La diagnosi precoce è un’arma importantissima per combattere i tumori della pelle. Oltre ai controlli dei nei periodici, è utile anche una costante autovalutazione. «Se una persona nota (su se stessa o sui familiari} lesioni nuove sulla pelle o vede modificarsi una lesione già presente, è importante che si rivolga al proprio medico che, nel caso, chiederà una valutazione dermatologica» raccomanda Piergiacomo Calzavara-Pinton, direttore della Clinica Dermatologica, Spedali Civili di Brescia.
«I tumori della pelle, come carcinomi e melanoma, sono infatti di gran lunga i tumori più frequenti nella popolazione e la loro incidenza è in continua crescita» ricorda il professore. «Se trascurati, possono crescere e imporre, poi, interventi chirurgici importanti e anche costare la vita. Questo, però, non dovrebbe mai succedere: tutti i tumori della pelle, infatti, sono sempre visibili a chiunque e possono essere guariti completamente e definitivamente se asportati in fase iniziale».