Bentornate a pillole di bellezza. In questo episodio parliamo della routine per la pelle disidratata. Infatti, un altro disagio della pelle che innumerevoli mie clienti lamentano è proprio la disidratazione.

In questo periodo gli sbalzi di temperatura, il vento, il freddo, il riscaldamento mettono a dura prova il nostro derma che spesso non regge a queste situazioni stressanti e reagisce con rossori, screpolature e la fastidiosissima sensazione di pelle che tira.
Se la pelle è disidratata sicuramente bisogna fare attenzione alla detersione, il primo gesto di bellezza che incide per il 30-40% per quanto riguarda la salute della pelle.
Inizio col dirvi che se avete una pelle molto sottile e che tende all’arrossamento, l’ideale sarebbe non utilizzare l’acqua del rubinetto e il sapone, che seccherebbero ulteriormente, ma fare uso di acqua termale, come quella di La Roche Posay, ricca di selenio che rinforza la barriera cutanea.
L’errore che molte di voi fanno é lasciare asciugare l’acqua termale sulla pelle! Niente di più sbagliato… Dopo la vaporizzazione bisogna attendere circa due minuti e poi procedere a tamponare la cute con le veline altrimenti otterrete l’effetto contrario: pelle più disidratata!
Latte e tonico sono il miglior metodo di detersione per le pelli disidratate, ma se proprio non volete fare a meno dell’acqua, allora utilizzate un latte a risciacquo come l’ottima Emulsion lactée nettoyante à la Verveine di Darphin. Vi ricordo che il tonico é fondamentale dopo l’utilizzo del latte detergente, perché elimina gli ultimi residui di trucco e di impurità riequilibrando il pH.
A questo punto la vostra pelle é pronta a ricevere un trattamento concentrato in siero, sarà l’arma in più per ottenere un aspetto radioso! Applicate il siero con la tecnica della pressione ovvero stimolare i punti di energia per facilitarne la penetrazione:
- erogate il siero nel palmo delle mani e applicatelo su tutto il viso, con movimenti ascendenti, dall’interno verso l’esterno, per stimolare la circolazione sanguigna
- esercitate una pressione sulle guance con le mani, quindi su fronte e mento
- ripetete questo gesto per tre volte.
A questo punto mi chiederete quale siero utilizzare… I miei preferiti sono Hydraskin di Darphin, Hydraphase di La Roche Posay e Hydrance Serum Optimale di Avène. Li trovo tutti veramente efficaci! Però il siero da solo non é sufficiente a farvi ottenere un risultato ottimale, quindi é arrivato il momento di utilizzare una crema adeguata che massimizzi l’effetto del siero. Tra le varie linee che vi ho prima suggerito troverete le creme che completeranno il vostro trattamento: Hydraskin light o rich secondo il vostro tipo di pelle, Hydraphase legere o rich e Hydrance light o rich.
Naturalmente, il mio consiglio è di completare questa routine con un fondotinta protettivo prima di uscire di casa, meglio se provvisto di protezione UVA. Due volte la settimana prendete anche l’abitudine di applicare una buona maschera idratante e dissetante come Masque Hydratant au Kiwi di Darphin, per reintegrare e ripristinare le preziose riserve d’idratazione e ottenere così una pelle luminosa.
Vi aspetto con le prossime pillole di bellezza e con le vostre richieste e domande.
Guarda il video! Le pillole di bellezza di Patrizia. Episodio 2.
Patrizia Falqui
Leggi anche: Come correggere le imperfezioni