La vetrina per l’inverno: questo è proprio il classico periodo in cui il tema predominante per la vetrina della farmacia è rappresentato dai malanni della stagione fredda. Tosse, influenza, febbre, mal di gola e così via preponderano su tutto. Poiché i prodotti sono generalmente tanti, bisogna a maggior ragione tener presente di non eccedere nella quantità e prediligere sempre la qualità e la chiarezza dell’esposizione. Vediamo insieme qualche esempio.
Prendendo spunto da un bel messaggio grafico

si è creato il tema scenografico della vetrina:

L’elaborazione dell’idea unita all’attenzione per il particolare e per l’abbinamento cromatico, hanno dato vita a una suggestiva atmosfera scenografica. Una luce fluorescente blu, che nel tardo pomeriggio si accende e dal basso colora la vetrina fino a tarda ora, attira e coinvolge ancor di più il pubblico:

Sempre nella stessa farmacia ma nell’altra vetrina, un pinguino gigante domina la scena quale perfetto e coordinato aggancio visivo per la comunicazione proposta dal cartello esposto:

Nello stesso spazio viene ricordato inoltre che è a disposizione il servizio di autoanalisi, utile supporto professionale per il controllo, il check-up e la prevenzione, anche in un’ottica “post-feste” dove gli eccessi alimentari hanno inevitabilmente coinvolto un po’ tutti.
Tema quest’ultimo, affrontato anche alla farmacia Gilardelli di Seregno (MB), in chiave un po’ ironica, ma elegante e divertente, perfettamente calata nel clima invernale.
La farmacia Gilardelli propone inoltre 2 finestre sui buoni consigli:
Avete commenti? Vi piace questa rubrica?
Fatemelo sapere! Scrivete a m.stefy@oltrelavetrina.it
Ciao.
Stefanina Molinari