i consigli di Patrizia
Patrizia Falqui

Bentornate a pillole di bellezza con un nuovo argomento: le unghie. Questa volta saranno loro le protagoniste, anche perché sempre più clienti lamentano diversi tipi di problemi legati a molti fattori.

Unghie fragili

Iniziamo con il primo: unghie fragili. Questo può dipendere da cause sia ambientali, sia chimiche. Ambientali perché il clima e l’alimentazione influenzano molto la salute delle unghie.
Cominciamo a spiegare che cos’è un’unghia. È una placca cornea flessibile costituita da cheratina e da modeste concentrazioni di oligo elementi che si sviluppano e nascono nella matrice sotto forma di cellule e poi si induriscono. Quindi l’unghia si indurisce attraverso un processo detto cheratinizzazione.

Per mantenere le unghie  sane occorre una buona alimentazione, perché le carenze alimentari agiscono negativamente su aspetto e resistenza.

Anche il freddo, l’esposizione eccessiva ai raggi solari e una mancata protezione possono indebolire l’unghia.

Inoltre il continuo uso di smalti semi permanenti, acrilici, etc. come tanto la moda di questi ultimi anni detta , e senza dimenticare l’uso di solventi, detersivi e prodotti di manutenzione , tutto ciò contribuisce ad indebolire ulteriormente l’unghia !!!

Unghie ingiallite

Altro problema le unghie ingiallite. Questa situazione deriva dal fatto di non utilizzare unaa base prima dell’applicazione dello smalto oppure alle sigarette!
Ci sono anche problemi legati alle infezioni croniche, acute, a malattie come la poliartrite che causano alterazioni e modificazioni della superficie e del colore dell’unghia. Per questo vi consiglio di venire in farmacia o di rivolgervi al vostro medico di fiducia.

La manicure perfetta in un video!

Ho realizzato per voi un video con tutti i passaggi per una manicure perfetta, attuabile anche a casa, che vi invito a visionare perché vi troverete tanti consigli utili!

Come linea generale per avere unghie sane e in perfetta forma vi lascio ancora qualche consiglio pratico:

  • Utilizzate sempre una buona base protettiva prima della stesura dello smalto, utilizzate prodotti che non contengano formaldeide, toluene, DBP, canfora anche perché si possono utilizzare anche in gravidanza e allattamento , inoltre se avete bambini piccoli non causerete loro dermatiti da contatto!!!
  • Perché il vostro smalto duri più a lungo utilizzate sempre un top che lucida e protegge il colore.
  • Fate sempre delle pause dagli smalti colorati utilizzando dei prodotti rigeneranti e rinforzanti, quelli di Naarei per esempio sono fantastici!

Alla prossima pillola!

Patrizia Falqui

Leggi anche: come correggere le imperfezioni con il make up e la beauty routine per la pelle disidratata.