Anna Maria della farmacia Candelori di Roseto degli Abruzzi mi aveva scritto qualche tempo fa, chiedendo un consiglio per allestire la sua vetrina a tema san Valentino.

Ecco la vetrina realizzata seguendo i miei consigli:

Foto_1

 

Cosa ne pensate? È stata BRAVA, vero?!

Anna Maria dimostra di tenere all’immagine della sua farmacia e, attraverso la vetrina, offre sempre al suo pubblico una rinnovata e fresca rotazione di temi e coreografie.

Suggerimenti in più

Proprio perché è diventata brava e ha fatto tesoro dei consigli ricevuti, voglio qui darle alcuni suggerimenti per migliorarsi ancora di più!

1) cerca di osservare la tecnica piramidale per l’esposizione dei prodotti sulle mensole, prendendo come esempio questi suggerimenti:

Le scatole dei prodotti sono una buona base su cui rialzarli; laddove non ce ne sono si può cercare di rispettare un’esposizione piramidale sfruttando le diverse altezze dei prodotti stessi, anche impilandone qualcuno sull’altro se possibile.

2) bene aver valorizzato e concentrato i prodotti con l’esposizione sui cilindri senza andare a sparpagliarne altri qua e là sulla base della vetrina, giusto per riempire gli spazi.

3) per quanto riguarda i 3 cilindri: li avrei tenuti più uniti a creare un tris espositivo compatto; per fare questo era necessario che i 2 cilindri più bassi fossero stati di diversa e non uguale altezza

4) lo slogan “ci sta a ♥ la tua bellezza” è sminuito per importanza rispetto all’altro. Sai perché? Non lo hai evidenziato allo stesso modo con il supporto di cartoncino, di conseguenza sparisce sul bianco della parete di fondo e passa inevitabilmente in secondo piano

5) personalmente ritengo superflui i 2 vasi di edera. Benché carini, di questo verde ne abbiamo già abbastanza nel resto della vetrina. A terra potevano bastare solo i cuori e i rami che scendono dall’alto

6) avrei anche tolto la pianta sulla sinistra: genera confusione con l’edera, a meno che serva a bloccare l’ingresso inopportuno in vetrina da parte di bimbi e adulti. In tal caso allora… approvata. Sicuramente meglio la pianta di un altro cartello o del retro di qualche espositore collocato all’interno della farmacia!

Il suggerimento in più

Foto_5

Procurati una lampada col sistema cambiacolore (es.living color philips) e… vedrai che risultato! Ricorda di collegarla alla presa mediante un timer temporizzato con l’orario di accensione e spegnimento che deciderai tu, così lavorerà in maniera autonoma senza il tuo intervento.

 

Foto_6

Bravissima Annamaria! Mandatemi anche voi le vostre vetrine! Ne parleremo insieme.

Stefanina Molinari

oltre la vetrina