Presentato a Cosmofarma il nuovo logo Farmacia dei servizi – Federfarma

 

Il nuovo logo Farmacia dei servizi – Federfarma, che diventerà il segno di riconoscimento della rete delle farmacie di Federfarma, è stato presentato nel corso del convegno istituzionale che Federfarma ha organizzato all’interno di Cosmofarma Exhibition 2017, a Bologna.

 

Studiato da Antonio Romano, che ha elaborato alcuni tra i più noti marchi dei nostri tempi (solo per fare qualche esempio, il simbolo con il quadrato rosso della CGIL o le farfalle della Rai), il logo della Farmacia dei servizi – Federfarma ripropone gli elementi della tradizione della professione, la croce verde e il mortaio, in una forma nuova, che darà riconoscibilità alle rete delle farmacie indipendenti che aderiscono al sindacato dei titolari.

 

 

 

«Il nostro è il marchio di una rete di presidi gestita da professionisti, che ogni giorno si mettono al servizio della popolazione, con dedizione e senza clamori. La nostra è una rete che presidia capillarmente il territorio: 18.700 presidi, 77mila addetti, che arrivano a 100mila con l’indotto, 25 miliardi di fatturato e 4 milioni di contatti al giorno» ha detto Annarosa Racca, presidente nazionale di Federfarma, durante il convegno istituzionale Federfarma.

 

«La nostra rete in questi ultimi anno ha subito attacchi e denigrazioni da più fronti. La nostra risposta è stata la farmacia dei servizi, il nuovo modello di farmacia, che abbiamo ideato e difeso. Quello che presentiamo oggi è il marchio identificativo di questo nuovo modello di farmacia» ha proseguito la presidente Racca. «I simboli dicono più delle parole. Noi vogliamo unire tutte le farmacie sotto un’unica insegna, garanzia di qualità, d’indipendenza, di professionalità e di disponibilità. Noi siamo la più grande impresa del nostro Paese, che deve diventare consapevole della propria forza e delle proprie potenzialità. E quindi il marchio deve diventare il nostro elemento di riconoscimento anche agli occhi dei cittadini».