Macchie senza paura: in farmacia per prevenire il melanoma è la nuova iniziativa di sensibilizzazione per la prevenzione del melanoma che coinvolgerà oltre 800 farmacie delle province di Milano, Lodi e Monza e Brianza.
Il 12 maggio, nelle farmacie coinvolte nell’iniziativa, si potrà compilare insieme con il farmacista un questionario per analizzare le macchie della pelle che potrebbero essere pericolose. In caso siano opportuni approfondimenti, sarà lo stesso farmacista a prenotare per il proprio cliente una visita dermatologica di controllo gratuita presso l’Itituto Dermoclinico Vita Cutis e presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano. Sono 500 le visite gratuite messe a disposizione dalle due strutture in questa occasione, che verrano effettuate nelle giornate del 20 e del 27 maggio.
Macchie senza paura è un’iniziativa promossa dall’Istituto Dermoclinico Vita Cutis, dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, dall’Associazione dei titolari di farmacia delle province di Milano, Lodi e Monza Brianza e dalla Fondazione Guido Muralti, in collaborazione con la Regione Lombardia. Madrina dell’iniziativa, l’attrice Cristiana Capotondi.

«Il ruolo della farmacia sta evolvendo in parallelo ai cambiamenti in atto nella società. Per rispondere ai bisogni dea popolazione, sta estendendo la gamma delle prestazioni offerte, potenziando in particolare l’impegno dei farmacisti sul fronte del monitoraggio del corretto uso dei farmaci a favore dei pazienti cronici e ampliando i servizi ad alta valenza socio-sanitaria» ha spiegato Annarosa Racca, presidente nazionale Federfarma. «Per questo abbiamo promosso la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del melanoma».

«Il melanoma cutaneo è il terzo tumore più diffuso tra le fasce giovani della popolazione, al di sotto dei 50 anni. Nel nostro Paese le diagnosi sono passate dalle circa 7mila del 2006 alle 13.800 del 2016» ha spiegato Antonino Di Pietro, direttore scientifico dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis. «La prevenzione è uno strumento efficace per rilevare precocemente l’insorgenza di questa patologia e mettere quindi in campo le soluzioni terapeutiche più efficaci in modo tempestivo. La diagnosi precoce, infatti, può fare la differenza per il buon esito della malattia».
Più informazioni sulla campagna, sul melanoma e l’elenco delle farmacie aderenti all’iniziativa si trovano su www.macchiesenzapaura.it.