Sarà perché la bellezza e la cura delle unghie non sono mai state così sotto i riflettori, sarà per la diffusa pratica della ricostruzione ungueale o dei gel semipermanenti, sarà perché cresce l’attenzione alla salute e alla prevenzione in generale, il fatto è che negli ultimi anni è frequente il ricorso alla visita specialistica dermatologica per risolvere problemi legati alle malattie delle unghie. Lo conferma Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis, che ha reso noto che negli ultimi 3 anni si è registrato un aumento del 75% della richiesta di visite dermatologiche per problemi alle unghie.
«In condizioni fisiologiche, le unghie appaiono sane, forti e brillanti e leggermente elastiche» spiega il dermatologo «mentre un loro aspetto compromesso o una particolare fragilità sono da interpretare come i primi segnali d’allarme. L’aspetto delle unghie, la loro struttura, forma e colore sono importanti indicatori dello stato di salute di una persona».
Le malattie delle unghie sono numerose e si manifestano con sintomi differenti. «Funghi e batteri possono penetrare nella lamina ugueale attraverso indebolimenti, taglietti e abrasioni che danno origine a pericolose infezioni» continua Di Pietro. «Osservando i miei dati, negli ultimi tre anni le infezioni ungueali sono quasi raddoppiate e tale aumento appare in netta crescita. Ma le unghie possono presentarsi alterate anche a causa di malattie ereditarie, farmaci, agenti chimici o, come spesso avviene per le unghie dei piedi, dal traumatismo indotto dalle calzature, soprattutto in chi porta tacchi alti».
«Per le donne, anche un uso eccessivo di smalti e gel per ricostruzioni può essere la causa di un deterioramento, soprattutto se vengono utilizzati materiali scadenti e di dubbia provenienza» spiega ild dermatologo. «Ma spesso il problema non è tanto il processo di applicazione, quanto quello di rimozione del prodotto, che avviene con solventi aggressivi o addirittura raschiando il dorso dell’unghia».
La percentuale di successo delle terapie per le malattie delle unghie è spesso collegata con la tempestività dell’intervento medico. «È necessario che il paziente si rivolga a dermatologi esperti e tecnologie mediche all’avanguardia per gli interventi terapeutici più appropriati» conclude Di Pietro, che ha inaugurato il primo Ambulatorio per il Benessere e la Cura delle Unghie (A.B.C. Unghie) presso l’Istituto Dermoclinico Vita Cutis all’interno della Clinica Sant’Ambrogio di Milano.