L’esercizio fisico è un farmaco naturale, alla portata di tutti e facilmente prescrivibile dal medico di famiglia. Questo concento è alla base del progetto Movimento per la salute, che vuole contrastare e curare con l’esercizio fisico le malattie croniche prevedibili con stili di vita sani. Secondo i calcoli queste costerebbero 60 miliardi di euro l’anno e nell’80% dei casi sarebbero evitabili con l’attività fisica e l’alimentazione corretta. Sono 23 milioni li italiani che hanno dichiarato di non praticare alcuna attività sportiva.
Il progetto Movimento per la salute è promosso dalla Società italiana di medicina generale, Simg. «Come medici di famiglia» ha dichiarato Claudio Cricelli, presidente Simg «stiamo cercando da anni di diffondere lo stesso concetto di prescrizione dell’attività fisica. E siamo lieti di sostenere questo progetto».
Niente di meglio della bella stagione per convincere anche i più pigri a fare movimento ed esercizio: per cominciare non servono attrezzi, strumenti particolari, strutture a pagamento. Basta una passeggiata di una mezz’ora al giorno, a passo sostenuto, ma non troppo veloce. L’importante è avere un abbigliamento e scarpe comodi e possibilmente in tessuto traspirante, e qualche piccola precauzione: proteggersi dal sole con cappello, occhiali da sole e una crema solare, integrare la perdita di liquidi e sali minerali con tanta acqua, frutta e verdura e, se serve, la giusta integrazione alimentare.