Torna nelle scuole “Natura che cura”, la campagna di sensibilizzazione di AMIOT.

 

Natura che cura è la campagna per promuovere stili di vita sani, organizzata nelle scuole da AMIOT, l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, grazie all’apporto creativo di CivicaMente, società specializzata nella realizzazione di supporti didattici interattivi per le scuole, e con il contributo incondizionato di Guna.

Lo scopo dell’iniziativa è informare gli studenti sul tema della prevenzione delle malattie a 360° attraverso l’adozione di corretti stili di vita e l’uso consapevole e appropriato delle medicine di origine biologico-naturale, specie in chiave preventiva.

L’edizione scorsa ha permesso di raggiungere, grazie all’impegno volontario di 80 medici dell’AMIOT, 12.669 studenti, attraverso 240 lezioni in 134 scuole primarie e secondarie di primo grado (elementari e medie) su 56 province del territorio nazionale.

Grazie al concorso legato all’iniziativa, inoltre, tre scuole sono state premiate per il lavoro di gruppo realizzato sui temi della campagna tra i 1.000 elaborati partecipanti: al primo posto la Scuola Secondaria di Primo Grado I.C. G. Pascoli di Tricase (LE), al secondo posto la Scuola Secondaria di Primo Grado I.C. Gallicano nel Lazio e Plesso Poli di Gallicano nel Lazio (RM) e al terzo posto la Scuola Primaria Collodi/I.C. 53 Gigante Neghelli di Napoli (NA).

 

«AMIOT ha promosso con convinzione l’iniziativa Natura che Cura e non poteva essere altrimenti, in considerazione del fatto che vogliamo consentire ai ragazzi di oggi, e quindi agli adulti di domani, di far luce su un argomento ancora sconosciuto a molti e guidarli a scelte responsabili a tutela della propria salute al fine di aumentare l’indice di benessere della popolazione» ha detto Marco Del Prete, presidente AMIOT».

La novità per l’edizione 2017/2018 è la creazione di un kit multimediale completamente digitale, che consente di eliminare la carta e ha quindi un risvolto “green”.

«Questo materiale sarà di supporto ai medici esperti di medicina naturale» prosegue Del Prete «per approfondire insieme agli studenti e ai loro insegnanti come le cosiddette Medicine Complementari si rivelino essere una scelta di tutto rispetto per la salute dell’uomo, contribuendo così a sfatare i pregiudizi che ancora pesano su questi strumenti terapeutici e attribuiscono a queste cure una minore efficacia rispetto ai farmaci convenzionali».

Per informazioni sul progetto e per candidare la propria scuola è a disposizione il numero verde gratuito 800.385014, naturachecura@medibio.it e il sito web dell’iniziativa.