sabato, Giugno 10, 2023
Un anno fa è nata ANDeA, l’Associazione nazionale della dermatite atopica, malattia che in Italia colpisce oltre 35mila adulti, dei quali circa 8mila in forma severa, per far luce su una patologia poco conosciuta e sottovalutata, con un forte impatto sulla...
Alle farmacie di Lecco la sperimentazione della DCR Paperless   Prosegue l’impegno delle farmacie nella digitalizzazione dei processi amministrativi per ridurre gli oneri burocratici e aumentare il tempo al banco per stare con i clienti.   È la chiave di lettura dell’incontro organizzato...
Federfarma Roma e i ricercatori dell’Osservatorio consumi privati in Sanità della SDA Bocconi hanno studiato una formula per aiutare i vari attori dell’area socio-sanitaria nella valutazione dei servizi offerte dalle farmacie per il cittadino. È cure2care, l'innovativo modello che...
Al via la 5ª edizione di Io non sclero, progetto di informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla, sviluppato da Biogen e dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna - ONDA, in collaborazione con l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e il patrocinio della...
Lo Street Padel Tour 2018 ha come title sponsor Laborest Italia, attraverso il marchio Fisiocrem. L'evento, organizzato dalla FIT - Federazione italiana tennis, ha l'obiettivo di far conosce meglio questa nuova disciplina portandola nel cuore delle città, nei circoli...
Il Bando Ganassini Social Responsability 2018 in questa edizione premia le onlus che si occupano di educazione sentimentale, che operano cioè negli ambiti di bullismo, razzismo, violenza contro le donne, omofobia e qualsiasi altra forma di violenza.   Dal 2 aprile...
In occasione del 10 aprile 2018, Giornata internazionale della medicina omeopatica, Omeoimprese, l'associazione che rappresenta la aziende che producono e distribuiscono farmaci omeopatici in Italia, lancia il Vademecum Omeoimprese sul corretto uso dei farmaci, per sottolineare che la medicina omeopatica...
Cuoriamoci, campagna di informazione promossa da Fondazione italiana per il cuore in collaborazione con la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione e il supporto di Parmalat, ha preso il via. Scopo dell’iniziativa è avviare un’azione sull’importanza di prendersi cura del benessere...
Il Tribunale di Milano sull'importazione parallela di dispositivi medici   La sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Milano ha emanato un’importante e innovativa sentenza sul tema dell’importazione parallela di dispositivi medici cosiddetti “riconfezionati”. Il giudice ha accettato un’istanza...
Nuovo antibiotico che segna un importante passo avanti nella cura delle infezioni da batteri Gram-negativi multiresistenti. È disponibile anche in Italia dal 21 febbraio in regime di rimborsabilità Zavicefta®, innovativa terapia antibiotica di combinazione di Pfizer. Il nuovo farmaco...
Sono 13mila i farmacisti disoccupati nel nostro Paese.   Secondo i dati riferiti da Federfarma, i farmacisti italiani sono circa 79mila. Si tratta di un numero elevato, che pone l’Italia al primo posto nella classifica dei Paesi europei per quanto riguarda...
Un Codice deontologico per gli integratori, una sorta una sorta di “bussola” di condotta con lo scopo di comunicare in maniera corretta ed equilibrata le qualità e i benefici degli integratori. Questa l'iniziativa di Integratori Italia, gruppo dell’Associazione italiana industrie prodotti alimentari...
Il mal di gola è donna   Secondo l’indagine promossa da NeoBorocillina e condotta dall’istituto di ricerca SWG (ottobre 2017: risultati relativi a uno studio condotto su un campione nazionale di 1.021 interviste su un gruppo di uomini e donne maggiorenni...
Oltre che in oftalmologia, ortopedia e otorinolaringoiatria, l’acido ialuronico trova largo impiego in dermatologia e chirurgia estetica. In campo estetico viene spesso utilizzato per aumentare i volumi e correggere le pieghe e i solchi della cute, nonché per la...
L’eiaculazione precoce si risolve in un "soffio“   Disponibile anche in Italia un nuovo farmaco per l’eiaculazione precoce. Si tratta del primo spray per curare questo problema che coinvolge il 20-30% della popolazione maschile, cioè circa 4 milioni di italiani.   È formato...
Una vita dedicata alla farmacia: Cosimo Violante, nel corso della sua vita, finora, è stato farmacista titolare, membro fondatore della Sifap, Società italiana di farmacisti preparatori, consulente esperto per il laboratorio galenico per aziende e farmacie, formulatore di prodotti...
TARIFFA NOTTURNA: PER FEDERFARMA LOMBARDIA IL RICORSO DEL CODACONS È INUTILE   «L’inutile ricorso del Codacons al Tar Lazio sulla tariffa notturna delle farmacie farà soltanto sprecare tempo ai giudici. Si intasano i tribunali di cause che servono soltanto a fare...
  Rapine in farmacia: il 2017 è stato complessivamente più sicuro, almeno in Lombardia.   I dati forniti dall’Associazione Lombarda fra titolari di farmacia hanno messo in evidenza una riduzione nel numero totale delle rapine in farmacia.   Tale diminuzione è frutto dell’intensa collaborazione tra...
Il 21 marzo 2018 a Milano si tiene il seminario di etnocosmesi, organizzato da ICQ, Informatore Cosmetico Qualificato. Il tema è particolarmente attuale, visto che la globalizzazione ha fatto sorgere nuove esigenze cosmetiche rilevanti per una parte ampia della popolazione.   È sempre più diffusa,...
Sette proposte per modificare e dare il via alla riforma dell'Ente nazionale previdenza e assistenza dei farmacisti (Enpaf). Scopo dell’iniziativa è dare una decisa svolta alla situazione pensionistica di tutti i farmacisti. Inoltre, la Federazione presenterà a Emilio Croce,...
Tamara Rogers è la nuova responsabile EMEA di GSK Consumer Healthcare per Europa, Medio Oriente e Africa.   Tamara Rogers arriva in GSK da Unilever, dove era vicepresidente esecutivo della divisione Personal Care di Unilever in Nord America e membro del board globale...
Fondazione Roche nasce con l’intento di accendere i riflettori sulla persona, sui malati e sui suoi bisogni di salute.   L’obiettivo dell'iniziativa è triplice: • contribuire alla ricerca indipendente, seria e scientificamente solida; • intraprendere un dialogo continuo con le istituzioni per trovare...
Come emerso dai dati dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali, è poco utilizzato il fondo dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) per l’impiego a carico del Sistema sanitario nazionale di farmaci orfani per la terapia delle malattie rare e di farmaci....
Risultati positivi per Erenumab nei pazienti con emicrania episodica     Risultati positivi dello studio di fase IIIb Liberty, che ha valutato efficacia e sicurezza di erenumab 140 mg nei pazienti con emicrania episodica che hanno fallito da due a quattro terapie...
Presentata al Museo del Genoa CFC presso il Porto Antico, Farmacia Vicina è l’applicazione nata dalla sinergia tra Federfarma Genova e Zentiva, sponsor del club del Genoa per la stagione 2017/2018.   Attraverso le 302 farmacie private di Genova e provincia, il progetto...
  La sindrome all'occhio secco è una malattia cronica, spesso sottovalutata e misconosciuta non solo da parte dei pazienti, ma anche da medici di medicina generale, farmacisti e oftalmologi.   Ma quale impatto ha e come viene gestita in Italia? Novartis ha coinvolto...
Attesa da tempo, è arrivata la revisione della Farmacopea ufficiale.   «Un plauso a Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, per aver nominato la commissione ministeriale che provvederà alla revisione della Farmacopea ufficiale» precisa Andrea Mandelli, presidente della Federazione ordini farmacisti italiani...
Da sempre, il sangue è sinonimo di vita. Una seria perdita di sangue mette a rischio la stessa sopravvivenza. Ma ora contro questo rischio, la medicina ha un’arma in più: rivaroxaban, farmaco che appartiene alla famiglia degli inibitori diretti...
Sandoz premiata da Le Fonti Awards 2017 per la categoria impresa dell’anno Fast Growing Farmaceutico per “la performance di crescita che ha raggiunto picchi del 22%, permettendo a Sandoz di guadagnare ben tre posizioni nel mercato farmaceutico e confermare la...
Respiro sibilante, difficoltà a respirare, senso di costrizione al petto, tosse secca e insistente sono possibili sintomi dell’asma. Questi segni sono dovuti a un'ostruzione del flusso di aria, cioè a un restringimento delle vie aeree e a un aumento...
È disponibile in Italia il test Nativa, un esame prenatale non invasivo (NIPT) in grado di individuare le anomalie cromosomiche più comuni fin dalla decima settimana di gestazione, attraverso l'analisi dei frammenti di DNA fetale presenti nel sangue materno, ottenuto con...
La Federazione italiana rugby (Fir) e l’Associazione nazionale italiana atleti diabetici (Aniad) presentano la campagna “Diabete: liberi di vincerlo, alleniamoci a farlo!”.   La campagna prevede la distribuzione di un vademecum dove i diabetici potranno trovare una miniera di informazioni per...
  La disfunzione erettile riguarda circa 3 milioni di italiani ed è causa di maggior rischio di depressione, più del doppio rispetto a chi non soffre di questo problema. Ma dal 13 novembre c’è una buona notizia: la disponibilità di...
Orticaria cronica spontanea: colpisce l’1% della popolazione, ma non riceve ancora l’attenzione che merita, se si considerano le ricadute sulla vita. È una malattia la cui diagnosi è ancora difficoltosa e spesso chi ne soffre deve fare un lungo “viaggio”...
  In vista dell’”European antibiotic awareness day” in programma il 18 novembre, gli infettivologi della Società italiana di terapia antinfettiva SITA, riuniti per l’International meeting on antimicrobial chemotherapy in clinical practice, invitano medici a prescrivere e pazienti ad assumere antibiotici...
Le piccole farmacie verso la riduzione degli sconti dovuti al Ssn: il Senato ha approvato il maxiemendamento governativo coincidente con il testo prodotto dalla V Commissione Bilancio, che aveva approvato l’emendamento presentato dai senatori Andrea Mandelli e Luigi D’Ambrosio Lettieri per aumentare...
Anche se le confezioni sembrano intatte e il più delle volte non si è in grado di riconoscerle da quelle originali, la maggior parte dei medicinali comperati online può essere contraffatta. Solamente l’1% dei venditori in rete, infatti, ha...
I consumi di farmaci biosimilari aumentano in Italia, come in altri Paesi europei. Tuttavia, a fronte di un maggiore impiego, non si registra una migliore conoscenza.   «Su questi farmaci e più in generale sui biotecnologici, i pazienti hanno informazioni frammentate» spiega Anna...
Punto nel vivo, la prima campagna di informazione sull’allergia al veleno di imenotteri, patrocinata da FederAsma e Allergie Onlus – Federazione Italiana Pazienti e realizzata con il contributo incondizionato di ALK-Abellò, ricorda che l'autunno è il momento giusto per andare...
Torna a fiorire l'antico orto medico di Santa Maria Nuova di Firenze e rinasce come percorso botanico-medicinale, nel chiostro delle Medicherie, grazie alla collaborazione di Aboca.   L’orto originario, risalente alla fine del XIII secolo, è considerato il progenitore di tutti gli...