NUTRA DAYS: nel cuore della ricerca nutraceutica.
Il nuovo format di NUTRA DAYs parte il 23 novembre 2017 da Napoli. Non poteva essere diversamente, dal momento che proprio a Napoli, presso l’Università degli Studi ‘Federico II’ è stato attivato il primo Corso di Laurea in Scienze Nutraceutiche del nostro Paese.
Ormai il termine stesso di nutraceutica richiama competenze e conoscenze sempre più legate all’università e alla ricerca; pertanto l’istituzione di un percorso universitario specifico caratterizza e certifica la nuova dimensione.
La crisi del concetto farmacocentrico della salute ha portato alla nascita di un nuovo modello di medicina di intervento, preventiva e precoce che proprio nella nutraceutica esprime il proprio enorme potenziale.
«Il 23 novembre ascolteremo da illustri relatori riflessioni e impostazioni assolutamente innovative, mediate anche da dati specifici della realtà di riferimento sull’utilizzo dei nutraceutici nelle grandi macro-aree (Nord, Centro e Sud Italia)» dice Alberto Martina, professore dell’Università degli Studi di Pavia e moderatore dell’evento. «La sede universitaria vuole essere un chiaro segnale alle istituzioni, alle aziende, agli operatori, ai cittadini, che la nutraceutica moderna rappresenta un’eccellenza della ricerca e della conoscenza nel nostro Paese. Da Napoli parte un messaggio di innovazione e di stimolo allo sviluppo e alla competenza correlata ai nuovi saperi; con l’auspicio che altre università italiane ne seguano l’esempio nel 2018».
Il nuovo format di NUTRA DAYs – Edizione speciale, organizzato da Cum grano salis Ltd, si terrà il 23 novembre 2017, dalle 9,30 alle 12,30, presso l’Aula Magna L. Sorrentino, Facoltà di Farmacia, Università Federico II di Napoli.
Interverranno Ettore Novellino, professore dell’Università Federico II, Filippo Boschetti, Head of Marketing, Strategy & Innovation, Consumer Health di QuintilesIMS Italia, ed Eugenio Luigi Iorio, presidente dell’Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo. Qui i titoli delle relazioni.
Per programma e registrazione (obbligatoria on line), si prega di visitare la pagina www.cgs.eu.com/NUTRADAYs
Per contattare gli organizzatori, scrivere a: info@cgs.eu.com.