Da maggio 2018 entra in vigore il nuovo regolamento europeo sulla privacy.

 

Il nuovo regolamento europeo sulla privacy, che entrerà in vigore dal 25 maggio 2018, comporta importanti cambiamenti anche per le farmacie, che dovranno adeguarsi alla nuova normativa relativamente alla gestione del trattamento dei dati personali dei pazienti/clienti, della sicurezza delle informazioni e dei processi di conformità e delle relazioni contrattuali.

 

 

Fa il punto della situazione il convegno –Nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: gli adempimenti per le farmacie italiane– organizzato a Milano l’11 ottobre, presso il Centro congressi dell’Hotel Michelangelo, da Fulcri, software house milanese, che riunirà rappresentanti di categoria, commercialisti, manager di network, per analizzare i cambiamenti che porterà la nuova normativa europea in vigore dal 25 maggio 2018.

 

Nel corso del convegno saranno discussi gli adempimenti previsti per l’adeguamento delle farmacie al regolamento, i problemi emergenti legati alla gestione quotidiana della farmacia e verranno individuate possibili soluzioni pratiche.

 

In particolare, si parlerà di:

  • registro dei trattamenti
  • sicurezza informatica
  • data breach
  • privacy impact assessment
  • data protection officer.

 

«Rispondendo anche alle attente preoccupazioni espresse da molte farmacie e dai soggetti che si interfacciano con loro quotidianamente» spiega Sara Rizzi, responsabile del progetto Fulcri- Privacy18 «ci sembra sia giunto il momento di mettere attorno a un tavolo esperti -farmacisti, manager di network, rappresentanti di categoria, commercialisti, software house- in grado di spiegare con semplicità alle farmacie cosa comporterà la nuova normativa Europea».

 

Il convegno è il primo di una serie di eventi che si svolgeranno anche in altre città italiane: a Roma, a Catania, nel corso di PharmEvolution 2017 e a Napoli, nel corso di Pharmexpo 2017.

 

Il convegno è a inviti ed è necessaria una pre-registrazione. Su questa pagina è possibile trovare informazioni sul tema privacy e, a breve, le indicazioni per chiedere la registrazione all’evento.