Si terrà il 12 e il 13 aprile NutriMI 2018, la XII edizione del forum di nutrizione pratica e punto di riferimento per i professionisti dell’alimentazione e della nutrizione.
Grazie alla partecipazione di relatori di fama nazionale e internazionale, il convegno intende accogliere i professionisti della salute che desiderano approfondire i temi più attuali sul mondo della nutrizione.
L’appuntamento è a Milano presso la Fondazione delle Stelline, dove sarà possibile conoscere le ultime ricerche, discutere delle novità più recenti e dare il via a importanti riflessioni sul ruolo dell’alimentazione del giorno d’oggi. Il programma dalle manifestazione è scaricabile qui.
L’estrema facilità nel trovare informazioni online sta influenzando notevolmente le scelte a tavola degli italiani, alcune delle quali possono essere persino dannose per la salute. Un esempio? Il fenomeno delle fake news, tema che verrà approfondito durante il congresso con la presentazione del progetto FoodMythBusters.
È importante, invece, confrontarsi con i professionisti della salute e affidarsi a fonti attendibili, come il Centro di ricerca per alimenti e la nutrizione (Crea). Durante NutriMI verrà presentata una revisione delle linee guida del 2017 per una sana alimentazione.
Dieta, palestra e fai-da-te sono le parole più ricercate su Google per quanto riguarda la salute. Raggiungere e mantenere una forma fisica perfetta vuol dire avere un corpo sano che gode di ottima salute, grazie anche all’alimentazione e all’attività fisica. Online sono disponibili app, programmi di work-out e piani nutrizionali gratuiti troppo spesso pubblicizzati da attori o influencer. Ma quali sono i rischi e i benefici?
Gli esperti ne parleranno a NutriMI, spiegando come gestire al meglio il rapporto tra dieta e attività fisica, facendo un focus scientifico anche sulle discipline più alla moda, come lo yoga.
Durante il congresso verrà dedicato ampio spazio alle donne e alla loro alimentazione, che cambia in base alle varie fasi della vita e a particolari situazioni. Dopo una panoramica generale, l’attenzione si sposterà verso tematiche specifiche, tra cui la salute del cuore femminile e l’approccio nutrizionale per le donne che soffrono di diabete.
NutriMI 2018 è un momento di aggiornamento professionale importante non soltanto per medici, biologi e dietisti, ai quali verranno attribuiti crediti in Educazione continua in medicina (Ecm), ma aperto anche a tutte le persone interessate all’alimentazione e alla nutrizione, che desiderano restare al passo con la scienza.
È possibile iscriversi a una o a più sessioni del forum collegandosi al sito ufficiale nutrimi.it.
Per informazioni, scrivere a segreteria@nutrimi.it
(Cesare Betti)