Omeopatia in Sicilia: distribuito nelle farmacie un depliant informativo.

 

Nel corso del 2017, in molte farmacie della Sicilia, verrà distribuito gratuitamente un opuscolo rivolto ai cittadini per dare informazioni sulle medicine complementari.

 

omeopatia in sicilia_opuscoloIl progetto interesserà fin da subito le province di Messina, Catania e Palermo e nel corso dell’anno toccherà anche Trapani, Siracusa, Ragusa, Enna, Caltanissetta e Agrigento.

 

L’opuscolo “Medicina Omeopatica e Omotossicologia – La Medicina dei Bassi Dosaggi” è un’iniziativa promossa dalla Libera Accademia di Medicina Biologica LAMB, in collaborazione con l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia AMIOT, e ha il patrocinio dell’Assessorato Salute Regione Sicilia, il sostegno di Federfarma Sicilia e il contributo incondizionato di Guna, azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di farmaci di origine biologico-naturale.

 

La campagna  vuole garantire ai cittadini un’informazione chiara e corretta sulle medicine complementari, sui farmaci omeopatici, sulle modalità di assunzione e conservazione di questi farmaci.

 

Giovanni Gorga, direttore Affari istituzionali di Guna.

«Iniziative di questo genere sono fondamentali per ribadire il ruolo che le medicine complementari hanno nella nostra società» ha detto Giovanni Gorga, direttore Affari Istituzionali di Guna Spa. «Campagne d’informazione come questa sono necessarie per promuovere una corretta conoscenza delle nuove possibilità di cura centrate sulla persona, efficaci e senza effetti collaterali: è anche doveroso ricordare che le amministrazioni che promuovono informazione sulle medicine complementari contribuiscono indirettamente alla riduzione dei costi del Servizio Sanitario Nazionale, cosa che in momenti di crisi e di tagli della spesa pubblica come quelli attuali risulta ancor più essenziale».