Parte il secondo modulo FarmIntegra sulla comunicazione al cliente.

È accessibile il secondo modulo FarmIntegra, la seconda parte del corso di formazione a distanza sugli integratori alimentari offerto gratuitamente a tutti i titolari di farmacia aderenti a Federfarma e ai loro collaboratori.

Il corso, organizzato da Federfarma e Integratori Italia di AIIPA, è stato inaugurato con il primo modulo nel febbraio 2015 -seguito finora da circa 3mila farmacisti-, che ha trattato le questioni normative (la legislazione degli integratori alimentari e le responsabilità del farmacista nella gestione di questi prodotti), le evidenze scientifiche su prodotti e ingredienti, la conoscenza del mercato e delle sue dinamiche e la gestione degli spazi nel punto vendita.

Il secondo modulo FarmIntegra verte invece sulla sulla comunicazione efficace al consumatore, caratteristica indispensabile per fare la differenza rispetto ad altri punti vendita e e per guadagnare la fiducia e la fedeltà dei propri clienti.

Nel percorso formativo sono quindi analizzate le fasi del modello di consiglio al cliente, dall’accoglienza alla conclusione della vendita, con un focus sui bisogni del consumatore. Secondo la recente ricerca di Integratori Italia, effettuata da Eurisko per gli italiani gli integratori alimentari servono soprattutto per tre scopi: integrare le carenze alimentari, aiutare l’organismo stanco e stressato e dargli un supporto durante l’attività sportiva. La stessa ricerca fa emergere l’interesse verso l’informazione su questi prodotti: il 42% degli italiani vuole saperne di più  sui benefici per l’organismo apportati dall’utilizzo dei sali minerali, su rischi e controindicazioni (soprattutto su aminoacidi e carnitina) e sulle modalità di utilizzo (soprattutto per vitamine e prodotti a base di erbe).

Il secondo modulo FarmIntegra è strutturato per offrire ai partecipanti le strategia e i percorsi da attivare per ottenere la soddisfazione del cliente e la sua fedeltà, il cross selling, e la crescita professionale di tutto il team di collaboratori del titolare.

È ancora possibile iscriversi al primo modulo e seguire i successivi. Info e contatti sul sito Federfarma.