L’appuntamento con la Pegaso Academy 2017 è per il 7 ottobre a Verona.

 

Pegaso Academy 2017 propone una giornata di aggiornamento e approfondimento dal tema: “I microbi che salveranno il mondo: ricerca, innovazione e consapevolezza su microbiota e dintorni“.

 

Pegaso Academy 2017L’incontro di svolgerà sabato 7 ottobre 2017 presso la Lente Didattica dell’Ospedale Policlinico Borgo Roma, a Verona.

 

L’appuntamento è un’occasione per comprendere alla luce dei progressi medico-scientifici il ruolo del microbiota nella salute umana e la sua influenza su questioni di grande attualità come le antibiotico-resistenze, le patologie dermatologiche e le reazioni avverse al cibo.

 

Interverranno alla Pegaso Academy 2017 esperti di varie discipline: Maura Di Vito, biologa ricercatrice specialista in patologia clinica, Marco Pignatti, dermatologo, Silvia Turroni, professoressa della Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie di Bologna, Luca Speciani, medico chirurgo e agronomo autore di numerosi libri sui temi della salute umana attraverso la “medicina di segnale”, e Maria Cristina Giacona, medico chirurgo e biologa nutrizionista.

 

Modera l’incontro Heide De Togni, specializzata in Chimica e Tecnologia Farmaceutica e direttore scientifico Pegaso, azienda italiana specializzata da oltre 25 anni nel settore degli integratori alimentari e dei dispositivi medici a base naturale.

 

L’evento formativo, che eroga 6 crediti ECM per medici, farmacisti, biologi, dietisti e ostetriche, avrà questo programma:

  • ore 9.30 – “Oli essenziali e idrolati italiani: strategia antimicrobica in sinergia col microbiota”  (Maura Di Vito)
  • ore 10.20 – “Dermobiotica e probiotici: l’asse cervello-intestino-pelle” (Marco Pignatti)
  • ore 11.40 – “Microbiota e microbioma: test di tipizzazione tra mito e realtà” (Silvia Turroni)
  • ore 13.00 – lunch buffet
  • ore 14.00 – “Medicina di segnale, food sensitivity e interferenti endocrini: nuove chiavi di lettura” (Luca Speciani)
  • ore 14.50 – “Nutriterapia nell’asse cervello-intestino-pelle” (Maria Cristina Giacona)
  • ore 16.30 – “La sensibilità al glutine tra cecilaichia e patologie correlate” (Heide De Togni)
  • ore 18.00 – Tavola rotonda, “La proposta integrata Pegaso

 

Pegaso,  organizza l’incontro.
Qui tutte le informazioni e il form per l’iscrizione.