Il Pentagramma del farmacista è il nuovo libro di Paolo Piovesan, dedicato all’universo della farmacia.
«Ho pensato che per farmi meglio comprendere si potesse abbandonare il classico metodo del professore e dell’aula, ovvero di chi pensa di sapere e di chi sta ad ascoltare» ci spiega Paolo Piovesan. «Ho preferito quindi partire dagli esempi, dalle esperienze concrete che ho vissuto come consulente, per poi spiegare da dove arrivano le soluzioni che propongo in farmacia. Non voglio insegnare niente a nessuno, mi piacerebbe condividere con i colleghi il frutto del mio lavoro. E di condivisione la nostra categoria ha molto bisogno in questo momento».
«Parlavo della necessità di costituire gruppi di vendita già vent’anni fa, ma nessuno è ancora riuscito a metterli in pratica. Qualcuno ha confuso la mia idea con la necessità di realizzare opuscoli pubblicitari con tagli prezzo dei prodotti, ma mi auguro che dopo aver letto questo scritto vi rendiate conto di quanto altro si dovrebbe e si potrebbe fare» continua l’autore di Il pentagramma del farmacista. «Ci sono servizi utili, pratici e che porterebbero a significativi vantaggi economici e d’immagine per la farmacia, ma ancora oggi sento qualcuno che vorrebbe costituire nuovi gruppi d’acquisto tra venti-trenta colleghi, quando nemmeno le società della distribuzione intermedia con ottocento clienti riescono a fare mercato».
«Nel mio libro Il Pentagramma del farmacista sostengo che se le farmacie si unissero davvero, pur nelle loro individualità, per produrre iniziative realmente interessanti, sarebbero una forza e probabilmente scoraggerebbero molti competitori» conclude Piovesan. «Però manca la fantasia, manca il desiderio di sperimentare nuovi rapporti. Siamo ancora troppo ancorati alle impostazioni del passato per trovare il divertimento di essere spregiudicati e rivoluzionari».
L’autore, farmacista socio della farmacia familiare, è da molti anni consulente per le aziende, i distributori intermedi e le farmacie private. Specializzato nel marketing e nella comunicazione, ha partecipato anche alla fondazione di gruppi e consorzi tra farmacisti, ed è docente in corsi di formazione per lo sviluppo imprenditoriale dei titolari.
Il libro è in vendita su Amazon a 13,42 euro.