Si è conclusa Pharmexpo 2016, la tre giorni napoletana dedicata al mondo della farmacia, che tutti gli anni a fine novembre raccoglie operatori del settore e farmacisti alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

 

Anche quest’anno la manifestazione, che si è tenuta da venerdì 25 novembre a domenica 27, ha confermato il trend in crescita degli ultimi anni,  con un aumento dei visitatori rispetto all’edizione del 2015 del 10 per cento, per un totale di 15mila presenze tra farmacisti, operatori e studenti.

 

Aumentato anche il numero degli espositori, il 10 per cento più rispetto alla scorsa edizione, con la presenza di nuove aziende di prodotti e servizi per la farmacia. In tutto sono state 220 le aziende presenti con lo stand e hanno riempito i due padiglioni dedicati alla manifestazione.

 

Il programma è stato ricco di eventi, in particolare corsi di aggiornamento realizzati in collaborazione con l’università, Fofi e Federfarma, e i seminari dedicati all’attualità e alle opportunità di crescita per la farmacia.

Grande interesse ha destato il seminario “La galenica imprenditoriale: organizzare il futuro della farmacia” a cura di InPharma Magazine.

 

Il seminario di InPharma Magazine a Pharmexpo

Durante l’appuntamento Cosimo Violante, farmacista, tesoriere Sifap, e direttore di GSA, Galenic Scientific Association, ha raccontato a una platea attenta di titolari e collaboratori come sia possibile sviluppare passo dopo passo il proprio laboratorio galenico trasformandolo da obbligo a risorsa, in sinergia con l’industria e con particolare attenzione ad alcuni principi chiave di brand marketing. Una ricetta dal costo minimo e dalla massima resa, se affrontato con il giusto progetto imprenditoriale, che sarà oggetto di un percorso dedicato sui numeri di InPharma Magazine del 2017.

 

Francesco Ascioti, avvocato, partner dello Studio professionale AGS Associati di Milano,  ha poi affrontato alcuni aspetti legali del laboratorio galenico, ripercorrendo recenti sentenze nazionali ed europee e  inquadrando ogni caso nella giusta prospettiva e senza allarmismi.

 

 

Progecta, la società organizzatrice della manifestazione, dà l’appuntamento per Pharmexpo 2017 dal 24 al 26 novembre, per la decima edizione di questo Salone farmaceutico, sempre presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.