Si è conclusa domenica 26 novembre Pharmexpo 2017, la decima edizione del salone dell’industria farmaceutica, che si tiene ogni anno a fine novembre a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare.

 

La manifestazione, organizzata da Progecta, anche quest’anno non ha deluso: un ricco calendario di eventi, tra seminari, workshop, corsi ECM e convegni, grande affluenza di visitatori, soprattutto titolari e operatori del settore, una vasta superficie espositiva che ha dato spazio ai principali player del settore in ambito farmaceutico, cosmetico, sanitario, dietetico e di fornitura di servizi e attrezzature per la farmacia.

 

Come ha sottolineato Fabrizio Cantella, il direttore della manifestazione: «10 edizioni, 7.500 mq di superficie espositiva, 250 espositori, 15mila visitatori e 50 convegni durante i 3 intensi giorni di manifestazione. Un’edizione all’insegna della cifra tonda! Nonostante i grandi cambiamenti in atto, la figura del farmacista è rimasta un riferimento forte e professionale sul territorio e Pharmexpo è diventato un appuntamento irrinunciabile che permette l’incontro fra tutti gli attori della filiera del farmaco per un confronto sempre più necessario».

 

Il programma di formazione per i farmacisti di Pharmexpo 2017 è stato organizzato in collaborazione con la Facoltà di Farmacia, con l’Ordine dei Farmacisti e con Federfarma, tenendo conto sia dei contenuti scientifici legati alla professione, sia delle esigenze legate alla gestione tecnica della farmacia.

 

 

Pharmexpo 2018, undicesima edizione del Salone, attende tutti dal 23 al 25 novembre 2018, sempre presso la Mostra d’Oltremare.