Pharmexpo X apre a Napoli venerdì 24 novembre e fino a domenica 26 ospita farmacisti e operatori del settore nella più importante manifestazione fieristica del Centro-Sud Italia.
Con 10mila farmacisti accreditati, 14mila operatori del settore, 1.400 medici e circa 9.500 mq espositivi Pharmexpo 2016 ha preso la rincorsa per l’anniversario del decimo anno. Un’edizione, quella del 2017, che si preannuncia speciale sotto molti punti di vista. Per festeggiare il traguardo, infatti, sono previste molte novità, prima tra tutte la consegna del premio fedeltà alle numerose aziende presenti sin dalla prima edizione, che hanno contribuito alla crescita della manifestazione.
Pharmexpo X oggi, infatti, è la più importante fiera del settore per il Centro e il Sud Italia. «La decima edizione avrà luogo, come sempre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 di novembre 2017» ci spiega Fabrizio Cantella, direttore di Progecta e “padre” della manifestazione.
«Siamo lieti di poter contare ancora sull’indispensabile presenza di tantissimi farmacisti che partecipano a questo weekend di lavoro a Napoli, città che sta vivendo una rinascita sia in termini culturali sia turistici. I motivi per partecipare sono molti: potersi confrontare con i colleghi, avere la possibilità di aggiornarsi grazie ai molti argomenti trattati nei convegni e nei corsi ECM e incontrare di persona i partner commerciali della farmacia, le aziende. In questi dieci anni di lavoro abbiamo sempre messo sul tavolo tematiche scientifiche e di attualità, e anche per la decima edizione gli argomenti non mancano».
Anche noi di InPharma Magazine abbiamo contribuito ad arricchire il fitto programma di Pharmexpo X (che potete scaricare qui) con due seminari. gratuiti e aperti a tutti i visitatori:
Venerdì 24 novembre, alle ore 17,00, presso la Sala Ischia, padiglione 6, si parlerà di “DDL Concorrenza e le farmacie del domani: assetto societario, ruolo del farmacista, eredità. Cosa fare per entrare nel futuro” con gli avvocati Francesco Ascioti (AGS Associati, MIlano) e Biagio Paoletti (Paoletti, Benevento).
Sabato 25 novembre, alle ore 16,00 presso la sala Procida, padiglione 6 si parlerà di “Introduzione alla Galenica imprenditoriale“, con Cosimo Violante, farmacista, docente e consulente per lo sviluppo del laboratorio galenico, tesoriere SIFAP.
«In primis sarà possibile confrontarsi sul tema dell’ingresso del capitale in farmacia, che apporterà senz’altro modifiche sostanziali all’attuale situazione e che premierà i farmacisti più lungimiranti, quelli che si stanno già preparando ad affrontare la nuova realtà. Siamo lieti, poi, di poter contribuire a mantenere vivo l’indispensabile dialogo tra farmacisti, fornitori tecnico-scientifici, distributori intermedi e istituzioni, organizzando tutti assieme un convegno durante l’unica manifestazione di riferimento per il Centro Sud Italia, anche in considerazione della presenza, tra gli espositori, dei principali player della zona (e non solo)» .
Qual è il segreto per mantenere una manifestazione attuale e viva nel tempo? «Lo staff specializzato, capitanato dall’efficientissima Cristina Barucco, che si è dedicato alla manifestazione in questi dieci anni è rimasto immutato, creando dei rapporti personali molto stretti che ci hanno permesso di capire le reali esigenze degli espositori e di apportare dei correttivi quando sono stati necessari. In un periodo certamente non d’oro per le manifestazioni fieristiche, Pharmexpo è tra le poche che continuano a crescere e a migliorarsi anno dopo anno» conclude Cantella. «Ma il vero successo è fatto dai farmacisti che di edizione in edizione affollano i nostri eventi, professionisti esemplari che quotidianamente scendono in trincea per garantire una capillare distribuzione del farmaco, consigli preziosi e una parola amica a tutti i cittadini, sempre e senza alcuna preclusione. Alla vigilia dei forti cambiamenti a cui andrà incontro l’intera categoria, dopo dieci anni di manifestazioni, siamo orgogliosi di poter testimoniare con forza la grande umanità e la grande disponibilità che quotidianamente si incontrano nelle 19mila farmacie italiane».
Tutte le info sono disponibili sul sito Pharmexpo.it