Canzoni ispirate alle storie delle donne con umore al seno metastatico.
Play! Storie che cantano è il concorso musicale online organizzato nell’ambito della campagna “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico”. Ideato da Pro Format Comunicazione, organizzato da Pfizer con il patrocinio della Fondazione Aiom, in collaborazione con Europa donna Italia e Susan G. Komen Italia,

Nel suo terzo anno di attività, la campagna vuole dare voce alle donne che ogni giorno combattono contro questa malattia con grande coraggio attraverso uno dei canali più potenti: la musica.
Play! Storie che cantano, infatti, è aperto a persone che potranno partecipare con canzoni ispirate alle storie delle pazienti raccolte nel corso della campagna 2017 e 2018. Fino al 30 giugno 2019, artisti affermati oppure emergenti possono avere informazioni e candidarsi sul sito voltatiguardaascolta.it con un brano musicale, caricandolo in formato mp3.
«Il contributo principale è stato quello di far uscire finalmente dall’ombra la condizione delle donne con tumore al seno metastatico, patologia poco conosciuta, circondata da angosce e silenzi», spiega Rosanna D’Antona, presidente di Europa donna Italia. «Per farlo, siamo partiti dalle storie delle pazienti, veicolate in forma di piccoli volumetti e audioracconti narrati da attrici professioniste. Poi siamo andati in piazza con l’installazione “La folla immobile”, che ha richiamato l’attenzione della popolazione. Infine, è stato realizzato il cortometraggio “La notte prima”, presentato lo scorso settembre nell’ambito della 75a Mostra internazionale del cinema di Venezia».
Obiettivo della campagna è sensibilizzare la popolazione su un tema delicato e molto spesso dimenticato: il tumore al seno metastatico. L’intento principale è riuscire a comunicare attraverso la musica il mutamento di sguardo nei confronti della vita che accomuna le storie raccolte tra le pazienti.
Nel tempo, la campagna ha raccolto i racconti delle donne facendole conoscere attraverso la scrittura, il cinema, il web, la radio, i social, gli eventi fatti in varie città, per ribadire il bisogno di assicurare il diritto alla migliore qualità di vita possibile, il diritto alla continuità e al reinserimento lavorativo e all’accesso alle migliori terapie innovative.
Per Play! Storie che cantano, durante due audizioni, una a Roma e una a Milano, gli artisti avranno la possibilità di far ascoltare i propri brani dal vivo alla giuria composta dalla cantautrice e personaggio televisivo Noemi, ai rappresentanti delle associazioni partner e agli addetti ai lavori delle produzioni musicali. La giuria selezionerà 5 brani finalisti.
Nel mese di ottobre, infine, si terrà l’evento Live!, un concerto gratuito aperto al pubblico, con la partecipazione di Noemi, dedicato alla presentazione dei 5 brani finalisti e alla proclamazione del vincitore.
Il vincitore sarà selezionato da una giuria tecnica e dalle pazienti.
(Cesare Betti)