Potassio, magnesio e vitamina C: i migliori amici dell’estate
L’associazione potassio, magnesio e vitamina C risulta efficace per aiutare il fisico a combattere la spossatezza e l’affaticamento dovuta al caldo. L’estate è un periodo impegnativo per il corpo e per la mente: alte temperature, afa, aumento della sudorazione, sonno irregolare, stanchezza e stress mettono a dura prova l’organismo. In particolare, con la calura estiva, la sudorazione naturale che regola la giusta temperatura corporea può variare in modo significativo: se normalmente si perdono in media tra 500-900 ml di sudore al giorno, in estate questa quantità può anche più che triplicare, portando con sé effetti negativi.
«Con il sudore non eliminiamo soltanto acqua, ma anche una quota importante di sali minerali, primi tra tutti potassio e magnesio» spiega Giorgio Donegani, direttore scientifico della Fondazione italiana per l’educazione alimentare. «Questi elementi sono essenziali per garantire l’equilibrio salino nel nostro corpo. Tuttavia, non è facile assumerli nella giusta quantità se le condizioni ambientali e l’attività che svolgiamo ne favoriscono una perdita particolarmente abbondante. Per reintegrarli, è utile assumere integratori specifici, la cui efficacia può essere ulteriormente potenziata in associazione con altri nutrienti. È il caso della vitamina C che, insieme a questi minerali, ha un ruolo importante nel mantenere il normale metabolismo energetico e nel garantire all’organismo normali capacità di reazione e recupero dopo sforzi fisici».
Introdurre e integrare la giusta quantità di sali minerali è quindi fondamentale per tornare in forma. Ma come assumerli?
In primis, attraverso un’alimentazione sana e bilanciata, ricca di frutta e verdura fresca di stagione. Questi alimenti contengono tutte le sostanze nutritive necessarie al nostro organismo anche se, a seconda dell’età, dello stile di vita e del periodo, il loro apporto con il cibo potrebbe non bastare. In quest’ultimo caso si rivela utile un supplemento, un integratore da scegliere in base alle proprie esigenze e ai che ci invia direttamente il proprio corpo.
Particolarmente utili sono gli integratori multivitaminici e multiminerali con fibre, così da sopperire alle carenze di più nutrienti essenziali, mentre gli integratori salini, possono essere l’antidoto “anti-fatica” che aiuta a rimettersi in forze e ad affrontare la calura dei mesi più caldi.
(Cesare Betti)