La prevenzione in vetrina: un tema per la farmacia.
La farmacia è luogo di informazione, educazione e consiglio dove durante l’intero arco dell’anno si affronta il tema della prevenzione, in tutte le sue sfaccettature.
Il compito della vetrina è di comunicare all’esterno tutto ciò che avviene, che si programma e che si propone all’interno, con tutti i servizi erogati dalla farmacia stessa. Per esempio, per una campagna di prevenzione cardiovascolare, si può sollecitare un controllo dello stato di salute attraverso i principali parametri ematici; oggi la farmacia offre ai clienti la possibilità di farlo in pochi minuti e senza attese.
Un altro argomento potrebbe essere legato alla prevenzione del diabete, dell’obesità, dell’ictus mediante consigli per un corretto stile di vita, anche dal punto di vista alimentare.
A ottobre un ottimo tema per la vetrina è quello della prevenzione dei tipici malanni della brutta stagione e dell’importanza di aumentare le difese immunitarie.
Vediamo insieme qualche esempio:

Nella farmacia Comunale 1 di Lainate (MI) è stato dedicato un tavolo display interno ai bambini. Giochi e prodotti in promozione rigorosamente incorniciati da una comunicazione educativa contro l’obesità infantile. Eccolo:

Spero di avervi dato qualche utile suggerimento, ora tocca a voi metterlo in pratica!
Se avete domande, scrivetemi!