Rilastil con Marevivo sostiene un progetto per difendere il mare dall’inquinamento causato dai rifiuti plastici. L’iniziativa #RisparmiamoPlasticaAlMare prevede attività di raccolta dei rifiuti alle foci dei fiumi, per evitare che raggiungano il mare, mettendo a rischio la sopravvivenza di numerose specie animali.

 

Questa collaborazione di Rilastil con Marevivo permetterà di ridurre l’impatto che anche i cosmetici hanno sul nostro Pianeta e di ridurre la plastica che inquina i nostri mari.

 

Ogni anno, infatti, negli oceani finiscono circa 8 milioni di tonnellate di plastica che deteriorandosi si trasformano in milioni di invisibili micro-plastiche. A farne le spese sono gli organismi marini che le ingeriscono scambiandoli per cibo, con conseguenti danni alla loro salute. Guarda il video.

 

 

Per Rilastil è un progetto di doppia responsabilità etica: proteggere la salute della pelle e, nello stesso tempo, rispettare il mare e preservarne l’habitat. Questo duplice impegno ha guidato Rilastil Laboratori Milano verso un percorso eco-responsabile per la ricerca di nuove formule, in grado di proteggere nel modo più efficace tutte le pelli, anche le più sensibili e, nello stesso tempo, ridurre al minimo l’impatto ambientale dei propri prodotti solari.
L’obiettivo è stato raggiunto combinando lo studio di formule capaci di ottimizzare la fotoprotezione e la fotostabilità dei prodotti, riducendo al minimo il numero di filtri solari ed evitando i filtri idrosolubili, più facilmente assimilabili dagli organismi marini e non facilmente biodegradabili.

 

Ma non è finita qui. Rilastil Laboratori Milano ha un approccio eco-sostenibile anche a lungo termine, grazie all’impegno nella riduzione dell’ impronta ambientale del ciclo di produzione (riduzione delle emissioni di CO2, consumi elettrici provenienti da energie rinnovabili, valorizzazione dei rifiuti e così via).