Gli oli essenziali possono essere ottimi rimedi naturali contro le zanzare, fastidioso inconveniente della stagione. In questa estate particolarmente calda e afosa, infatti, la necessità di spalancare le finestre e stare il più possibile all’aperto è ancora più pressante, ma questo comporta il far fronte al nemico numero uno della stagione estiva: la zanzara.

L’artificio naturale della zanzara è l’olfatto, altamente sviluppato, che le permette di identificare il proprio obiettivo e orientarsi verso i vasi sanguigni della preda. Lo stesso olfatto può essere però alterato dai repellenti, che disorientano la zanzara allontanandola dall’uomo.
Molti repellenti possono essere troppo drastici e causare tossicità a chi ne fa uso, soprattutto ai più piccoli. Inoltre non è raro che l’uso di repellenti di origine sintetica possa scatenare un effetto rebound e addirittura attrarre le zanzare nel sito di applicazione.
Un buon compromesso e uno dei rimedi natural contro le zanzare è l’impiego dell’olio essenziale di geraniolo e della citronella.
L’olio essenziale può essere incorporato all’interno di creme, emulgel, lozioni o può essere utilizzato tout court per imbibire salviette da applicare sul corpo.
Dato che questo tipo di rimedio naturale, per la sua delicatezza, è particolarmente adatto anche ai più piccoli, se ne può versare qualche goccia su batuffoli di cotone, da sistemare poi nella culla o nel lettino dei bambini, in modo però che non possano essere incidentalmente ingeriti o che non restino a contatto con la pelle.
di Ambra Pedrazzini