Rischio cardiovascolare e neuroscienze: scenari nutraceutica di primaria rilevanza

 

Il 23 marzo prossimo, presso l’Archiginnasio di Bologna, sede della Società Medico Chirurgica (SMC) Bolognese, avrà luogo una edizione speciale di NUTRA DAYs, dedicata a due fra le aree più vaste, complesse e promettenti della ricerca in rapporto anche al possibile ruolo di alimentazione, stile di vita e nutraceutici.

 

L’Italia continua a rappresentare un hub nutraceutico di eccellenza e preminenza nel panorama europeo e Cum Grano Salis Ltd, fedele alla propria mission iniziata nel 2015, ha intrapreso un “tour” italiano atto a far emergere sempre più chiaramente il ruolo delle scienze nutraceutiche nella moderna prevenzione e nella gestione dei processi salutistici.

 

Il convegno, moderato Alberto Martina, dopo i saluti del vice presidente della SMC bolognese Nicola Rizzo, inizierà con una relazione di Arrigo Cicero, presidente della SINUT (Società Italiana di Nutraceutica) sul tema “Nutraceutici e rischio cardio-vascolare”.

 

Un tema di grandissima attualità, vista l’incidenza delle varie malattie cardio-vascolari sulla popolazione generale, e in particolare dopo i 55 anni e nell’età avanzata. Fra i fattori di rischio spicca sicuramente l’alterazione del quadro lipidico, specie per quanto riguarda colesterolemia totale ed LDL. La moderna nutraceutica ha reso disponibili una serie di prodotti con diverso meccanismo d’azione, utili sia in prevenzione, sia in caso di valori border line sia nei soggetti intolleranti ai farmaci.

 

A seguire, Filippo Boschetti di IQVIA tratterà con l’ausilio dei dati più recenti, un’esaustiva disamina della “prescrizione” e del consiglio nutraceutico e del loro impatto sul consumo di tali prodotti nelle macro-aree geografiche d’Italia.

 

In chiusura a NUTRA DAYs parlerà Giovanni Scapagnini, neuro-scienziato e ricercatore di fama internazionale, sul tema “Nutraceutica e Neuroscienze: sfide ed opportunità”, vista l’enorme rilevanza che tale problematica ha non solo per le patologie degenerative e cognitive del SNC, ma anche per la qualità della vita e l’ageing in generale.

 

Per iscrizioni, programma dettagliato e altro, si prega di visitare il sito: www.cgs.eu.com/NUTRADAYs

 

Per contattare la segreteria: info@cgs.eu.com