Da giugno 2019 partono le iniziative della campagna Salute della donna del network Alphega Farmacia
Alphega Farmacia è al fianco delle donne per prendersi cura del loro benessere. Nei mesi di giugno, settembre e ottobre le iniziative si concentreranno sul tema della prevenzione dell’osteoporosi, con giornate dedicate alla misurazione della densità ossea e la presenza di esperti in farmacia.
In seguito, la campagna Salute della donna prevede la distribuzione di materiale informativo sui vari aspetti della salute della donna (fertilità, gravidanza, menopausa e altri).
Da gennaio 2020 in farmacia sarà presente un ginecologo, con la possibilità di sottoporsi a test diagnostici (Pap test e mammografie) a tariffe agevolate presso i centri convenzionati.

Si tratta di un progetto di lungo periodo, basato per affermare il ruolo delle farmacie Alphega come punto di riferimento per la salute della donna. A fianco di Alphega ci sono i partner Bayer, Manetti & Roberts, Sandoz, Sanofi e Zentiva.
Grazie al sostegno di Alliance Healthcare, parte della divisione Pharmaceutical Wholesale di Walgreens Boots Alliance, i farmacisti che aderiscono ad Alphega Farmacia possono avere tutti i vantaggi di appartenere a un network europeo, mantenendo allo stesso tempo la loro indipendenza.
Spiega Alessandro Orano, direttore di Alphega Farmacia: «Dai nostri dati, il 75% delle donne che visita una farmacia Alphega richiede consigli e in generale il 65% di chi entra in farmacia è donna. Il network Alphega è presente su tutto il territorio nazionale e vuole diventare un punto di riferimento per le donne in tutte le fasi della vita, dall’adolescenza al pre e post gravidanza, fino alla delicata fase della menopausa».
Nei mesi scorsi, i farmacisti coinvolti nella campagna hanno seguito corsi di formazione tenuti da esperti del settore, per offrire consulenze personalizzate in base ai vari tipi di problemi femminili.
«I farmacisti Alphega hanno un ruolo chiave in termini di consulenza professionale alle pazienti» prosegue Alessandro Orano. «Lo scorso anno hanno dimostrato di essere vicini al benessere femminile durante la campagna di sensibilizzazione per il tumore al seno al fianco dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro».
(Cesare Betti)