Salute Donna 2017, in occasione dell’evento “Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno”, anche quest’anno organizza visite gratuite in alcune città della Lombardia. Dal 2 al 28 ottobre il camper di Salute donna onlus fa tappa in molte piazze italiane per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della visita senologica.

 

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori di Milano, il patrocinio della Regione Lombardia e dei comuni che ospiteranno l’iniziativa. Le visite saranno effettuate dai senologi dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano e di altre strutture ospedaliere in un’ottica di integrazione e collaborazione con l’associazione “Salute donna onlus”.

 

La pneumologia dell’istituto sarà presente al camper il 2 ottobre e il 13 ottobre con un progetto di prevenzione respiratoria attraverso la promozione di corretti stili di vita e la disassuefazione dal fumo di tabacco.

Grazie a Salute Donna 2017, sarà possibile sottoporsi gratuitamente all’esame spirometrico e per i fumatori anche alla misurazione del monossido di carbonio nell’aria espirata, invitando poi gli utenti a rivolgersi al proprio medico di famiglia per eventuali approfondimenti o direttamente al centro antifumo più vicino. Le visite senologiche e pneumologiche sono gratuite, ma è necessario prenotarle in anticipo telefonando al numero verde 800-22.32.95.

 

A conclusione del mese della prevenzione, il 30 ottobre alle 21 al teatro Manzoni di Monza appuntamento con la grande musica di Lucio Battisti con lo spettacolo benefico “Il nostro canto libero”. I fondi raccolti serviranno a sostenere i progetti promossi da “Salute donna onlus”.

 

Ecco l’elenco delle piazze dove si fermerà il camper di Salute Donna 2017:

  • Lunedì 2 ottobre

    Milano – piazza Città di Lombardia dalle 9 alle 18

  • Giovedì 5 ottobre

    Varedo – via Rebuzzini (area mercato) dalle 9 alle 12
    Seregno – piazza Segni dalle 14 alle 18

  • Sabato 7 ottobre

    Barlassina – Corte d’onore di Palazzo Rezzonico dalle 9 alle 12
    Abbiategrasso – piazza Castello dalle 14.30 alle 18.30

  • Giovedì 12 ottobre

    Vittuone – piazza Italia dalle 9 alle 13
    Corbetta – piazza del Popolo dalle 14.30 alle 18.30

  • Venerdì 13 ottobre

    Marcallo con Casone – piazza Italia dalle 9 alle 13
    Magenta – piazza Liberazione dalle 14.30 alle 18.30

  • Sabato 14 ottobre

    Garbagnate – piazza della Croce dalle 10 alle 18

  • Sabato 21 ottobre e domenica 22 ottobre

    Cologno Monzese – Villa Casati dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18

  • Mercoledì 25 ottobre

    Monza – via San Fruttuoso (angolo via Tazzoli) dalle 9 alle 12.30
    Monza – via D’Annunzio dalle 14 alle 18

  • Giovedì 26 ottobre

  • Monza – piazza Roma (Arengario) dalle 9 alle 18
  • Venerdì 27 ottobre

  • Monza – piazza Bonatti dalle 9 alle 13
    Monza – piazza Pertini dalle 14.30 alle 18
  • Sabato 28 ottobre

    Vimercate – piazza Santo Stefano dalle 9 alle 13
    Albiate – piazza Conciliazione dalle 14 alle 18

 

(Cesare Betti)