Al via dal 29 settembre Keep it pumping – Ascolta il tuo cuore, la campagna sullo scompenso cardiaco.
Partirà il 29 settembre Keep it pumping – Ascolta il tuo battito, la campagna sul territorio dedicata allo scompenso cardiaco che coinvolgerà nord, centro e sud Italia. Promossa dall’Associazione italiana scompensati cardiaci (Aisc) e Novartis, prevede per i cittadini una serie di manifestazioni che si svolgeranno nelle piazze e nei mercati.
Dopo la prima tappa, Roma 29 settembre, nel mese di ottobre sarà la volta di Bergamo, Bologna e Palermo.
I rappresentanti e i pazienti dell’Aisc aspetteranno i cittadini in un punto stabilito per diffondere la conoscenza sulla malattia, su come prevenirla e curarla. Inoltre, verrà distribuito un questionario di autovalutazione e una brochure.
La tappa romana della campagna Keep it pumping si inserisce all’interno della Giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre di ogni anno. In questa giornata, dedicata alle patologie cardiache, le iniziative in programma nella capitale saranno l’occasione per porre l’accento sullo scompenso cardiaco, una delle malattie cardiovascolari meno conosciute, ma tra le più diffuse in Italia.
Nel nostro Paese sono oltre un milione le persone colpite e la metà di questi pazienti muore entro 5 anni dalla diagnosi.
Per attirare l’attenzione dei cittadini verrà esposto un maxi manifesto a forma di cuore, realizzato con centinaia di orologi e sveglie donati dai pazienti, che verrà arricchito tappa dopo tappa. In occasione degli eventi, la popolazione verrà invitata a donare il proprio orologio perché diventi parte integrante della scultura stessa.
L’installazione del manifesto a forma di orologio vuole simboleggiare l’importanza di non perdere tempo: riconoscere i sintomi della patologia è fondamentale per una tempestiva diagnosi e cura.
Attraverso l’app Keep it pumping, infine, sarà possibile registrare l’audio del proprio battito cardiaco e pubblicarlo a sostegno della campagna sviluppata a livello globale e diffusa attraverso i principali social network.
I sintomi dello scompenso cardiaco
I sintomi dello scompenso cardiaco sono semplici da riconoscere. Tuttavia, è importante “averli in mente”, non sottovalutarli o scambiarli per normali conseguenze del passere degli anni. Tosse persistente, mani e piedi freddi o caviglie gonfie e depressione sono alcuni dei sintomi meno conosciuti. Attenzione anche alle abitudini quotidiane: sentirsi affaticati dopo una o due rampe di scale, considerare faticoso conversare con parenti e amici o prepararsi al mattino per uscire di casa possono essere campanelli d’allarme che non devono passare inosservati, ma potrebbe essere necessario rivolgersi al proprio medico.
(Cesare Betti)