Sesderma arriva nelle farmacie italiane

Sesderma logoFondata nel 1989, oggi Sesderma è presente in oltre 60 Paesi di Europa, Stati Uniti, Canada, Asia, Medio Oriente e America Latina. «Sesderma è internazionale perché è scritto nel DNA della nostra storia: siamo gente di mondo» commenta il fondatore del marchio, il dermatologo Gabriel Serrano.

 

drserrano2
Gabriel Serrano

La filiale italiana, aperta nell’estate del 2016, sta lavorando per far conoscere ai dermatologi e ai farmacisti italiani questo marchio, dal listino molto ampio: quasi 400 prodotti. «Quando lavoravo nel Dipartimento di Dermatologia dell’ospedale generale di Valencia ho scoperto che c’erano disturbi della pelle che non avevano un trattamento appropriato» spiega il medico. «Sesderma è nata per offrire una risposta personalizzata a ognuna di queste patologie. Per questo, nei nostri laboratori diciamo che la nostra prima missione è Listening to your skin, ascoltare la pelle, ascoltare le persone».

 

c-vit linea sesdermaL’azienda oggi si distingue per l’utilizzo delle nanotecnologie nella formulazione dei suoi prodotti dermocosmetici. «La nanotecnologia è una rivoluzione in dermatologia e rende i prodotti molto efficaci. Siamo tra i pochissimi laboratori a utilizzarla e ne siamo molto orgogliosi. Incapsuliamo gli attivi in nanoliposomi e questo permette loro di penetrare nella pelle arrivando fino agli strati più profondi. I prodotti Sesderma con attivi liposomiali sono contraddistinti dal simbolo “Nanotech”. Tra questi, citandone soltanto alcuni, ci sono gli antiossidanti della linea C-Vit, i prodotti antinvecchiamento Reti Age e i prodotti Acglicolic, a base di acido glicolico, che aiutano a ringiovanire e rigenerare la pelle».

 

acglicolic sesdermaIn Italia l’azienda porta il background di quasi trent’anni di attività di ricerca e sviluppo nel campo dermocosmetico, che unisce innovazione e scienza a un’attenzione “artigianale” alle formulazioni, sia per l’efficacia, sia per la gradevolezza cosmetica.

 

reti age sesderma«Ogni Paese ha clima e caratteristiche diverse, che in linea generale influenzano le problematiche cutanee dei suoi abitanti» conclude il dottor Serrano. «In Italia, come in
Spagna, il nemico numero uno della pelle è il sole. In relazione a tali caratteristiche, sul mercato italiano siamo particolarmente attenti ai danni fotoindotti, con un’ampia gamma di trattamenti depigmentanti, antiossidanti, idratanti e antinvecchiamento».

 

Per informazioni, visita il sito www.sesderma.it o scrivi a info.italia@sesderma.com.