Sguardi d’energia: campagna per le pazienti con tumore
Sguardi d’energia da quasi due anni è una campagna che offre gratuitamente un programma di make-up personalizzato alle pazienti con tumore ovarico. Scopo dell’iniziativa è rispondere ai bisogni delle donne con questo tumore, per aiutarle a riconquistare l’autostima e l’attenzione alla propria immagine, nonostante la malattia. È un’iniziativa promossa da Acto onlus (Alleanza contro il tumore ovarico), con il supporto di Roche e in collaborazione con ZAO organic make-up.
«Il servizio ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni di ordine estetico e psicologico delle pazienti in cura» precisa Nicoletta Cerana, presidente di Acto onlus. «Con questo progetto rinnoviamo l’impegno nella battaglia contro il tumore ovarico, promuovendo una campagna che pone al centro la donna e la sostiene nel percorso di cura».
Dal punto di vista della terapia del tumore ovarico, negli ultimi anni sono stati fatti grandi progressi. Adesso si punta alla cronicizzazione della malattia, grazie alle terapie anti-angiogeniche, che impediscono alla massa tumorale di crescere e di diffondersi, bloccando la neoformazione di vasi sanguigni in grado di nutrire il tumore.
«Fin dagli anni ‘80, la clinica Ostetrica e ginecologica dell’ospedale di Monza è una realtà di eccellenza nel trattamento delle neoplasie ginecologiche nel panorama nazionale e internazionale» spiega il professor Rodolfo Milani. «Durante i dieci anni della mia gestione siamo stati capaci di realizzare una presa in carico globale delle pazienti e a essere protagonisti attivi nel progresso delle terapie chirurgiche e farmacologiche. Artefice di questa realtà è tutto il gruppo dei miei collaboratori, tra i quali la dottoressa Cristina Bonazzi e il professor Robert Fruscio, titolari dell’ambulatorio di Oncologia in età fertile».
«Siamo orgogliosi di essere al fianco di Acto onlus fin dalla nascita e il progetto Sguardi d’energia rappresenta la massima espressione della collaborazione che ci ha sempre contraddistinto» dichiara Sergio Scaccabarozzi, responsabile della ricerca clinica e direttore medico di Roche Italia.
«Il tumore ovarico colpisce profondamente la femminilità di queste donne e la campagna ha l’obiettivo di infondere nuovamente alle pazienti la voglia di prendersi cura del proprio aspetto nonostante la malattia».
Partner d’eccezione del progetto è ZAO organic make-up, una linea di cosmetici bio, caratterizzati da formulazioni al 100% naturali e ricche di principi attivi biologici, rispettosi della pelle e dell’ambiente.
«Il ruolo di ZAO organic make-up è quello di fornire i prodotti di make-up e il supporto necessario alla realizzazione della settimana di maquillage all’interno di ogni centro oncologico coinvolto» spiega Davide Frigerio, worldwide sales manager ZAO organic make-up. «Ovviamente, l’obiettivo non è solo quello di realizzare un “bel trucco”, ma di far sì che al termine del trattamento la paziente sia consapevole dell’importanza di aver cura di se stessa e della propria bellezza, pur nella difficoltà del momento che sta vivendo».
(Cesare Betti)