Si rinnova il sito di Guna Spa in modo da comunicare più efficacemente la brand image dell’azienda, leader in Italia nel settore dei farmaci di origine biologico-naturale.

Il nuovo claim “Guna. La scienza senza violenza” sintetizza in modo chiaro la mission dell’azienda: lavorare per il benessere e per l’equilibrio psico-fisico delle persone attraverso la ricerca di terapie e farmaci biologico-naturali per la prevenzione delle malattie.

«Il nuovo sito di Guna ben  rappresenta il meta-obiettivo dell’azienda: garantire un facile accesso ai cittadini a risorse terapeutiche innovative, efficaci e senza effetti collaterali» ha spiegato Alessandro Pizzoccaro, presidente del CdA. «Così è anche per la nostra comunicazione digitale, che vogliamo diretta e trasparente, comprensibile anche ai non addetti ai lavori, e in grado di raccontare l’impegno di uomini e donne che da 32 anni lavorano ogni giorno con passione per affermare un nuovo paradigma di salute».

Il sito di Guna : le sezioni

stabilimento GunaLa home page del nuovo sito di Guna, richiama graficamente il mosaico che caratterizza la facciata dello stabilimento milanese dell’azienda e consente una fruizione più immediata e semplice dei contenuti disponibili attraverso le nuove sezioni: Trova farmacia, che permette agli utenti di trovare la farmacia più vicina, Trova medico, realizzata in collaborazione con AMIOT, l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, con il form email per trovare l’esperto più indicato per le differenti patologie, News, un ricco archivio digitale di notizie divulgative sulle medicine complementari in Italia, Terapie d’avanguardia, per avere una sintesi delle proposte terapeutiche più avanzate dal mondo del biologico-naturale, incluse le proposte di Nutraceutica e le soluzioni della low dose medicine, la medicina dei bassi dosaggi, senza effetti collaterali.

Da tutte le pagine è possibile accedere ai canali social dell’azienda, la pagina Facebook, certamente, ma anche GUNA TV, il canale Youtube aziendale, con centinaia di videoclip consultabili dagli utenti, divisi in categorie di interesse.