Spazio Nutrizione 2017 apre i battenti dal 23 al 24 marzo 2018 presso l’Hotel Marriot di Milano. È la più importante manifestazione congressuale italiana dedicata alla salute in rapporto alla nutrizione e all’integrazione alimentare, con un taglio interdisciplinare che raccoglie le tematiche nutrizionali, pediatriche, ginecologiche, oncologiche, della medicina sportiva, e molto altro altro.
L’edizione di quest’anno riserva grandi novità (qui potete trovare il programma). La prima è che le numerose sessioni del congresso si concentreranno in due giornate, venerdì e sabato, per dare agli iscritti la possibilità di accedere alle opportunità di aggiornamento ottimizzando il tempo a disposizione. Si parlerà di alimentazione pediatrica, benessere femminile, nutrizione in rapporto alla patologia oncologica, integrazione alimentare, di PNEI e nutrizione e del ruolo di alimentazione e integrazione nella medicina anti aging.
Il comitato scientifico della manifestazione, organizzata in collaborazione con La Statale di Milano, è composto da Sergio Bernasconi, Luigi Bonizzi, Michele Carruba, Antonio Paoli, Claudia Sorlini e Tiziana Stallone.
L’altra grande novità dell’edizione 2018 è che Spazio Nutrizione 2017 ospiterà l’International meeting of sport nutrition dell’European Sport Nutrition Society (ESNS). In due giorni di lavori si parlerà con esperti internazionali di ipertrofia muscolare (dalle proteine all’allenamento) e della relazione tra cervello, neuroni e muscolo.
Oltre agli appuntamenti congressuali, che si susseguiranno dalle 9.00 alle 18,30, sarà allestita un’esposizione tecnico-scientifica di prodotti farmaceutici, nutrizionali, dietetici, elettromedicali, sistemi informatici e dispositivi medici.
L’evento, organizzato da Akesios Group, prevede l’accreditamento ECM per medici chirurghi di tutte le specialità, farmacisti, infermieri pediatrici, odontoiatri, psicologi, fisioterapisti, biologi, assistenti sanitari, ostetrici, dietisti e infermieri.
Spazio Nutrizione è a numero chiuso e le iscrizioni si effettuano esclusivamente online a questo link. Sono previste tariffe agevolate per tutti gli iscritti ENPAB-ENPAP, gli iscritti e i diplomati SANIS e i soci delle associazioni AMIA, ANDID, ESNS, SICuPP, SIEDP, SIPEF, SIO, SINU.